Case green, ok dell’UE alla riqualificazione energetica

Le case green sono sempre più una realtà fortemente voluta dall’Unione Europea, l’Italia si oppone ma la Commissione Europea dà il suo consenso.

Case green, arriva il primo via libero europeo

L’Unione Europea tira dritto sulla riqualificazione energetica degli edifici. Via libera dalla commissione per l’industria, la ricerca e l’energia del Parlamento europeo alla proposta di revisione della direttiva sulle performance energetiche degli edifici.

Il testo approvato in commissione europea prevede che gli edifici residenziali riescano a raggiungere una classe di prestazione energetica minima di tipo E entro il 2030 e D entro il 2033. L’Italia si è opposta ed ha votato contro, ma a maggioranza la nuova legge europea continua il suo iter incassando il consenso. Ed il Governo sembra essere già a lavoro per scongiurare l’approvazione finale di questo emendamento, che potrebbe pesare in maniera pesante sulle tasche degli italiani.

Per Gilberto Pichettoministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, la direttiva «va emendata per adattarla al contesto italiano che è speciale rispetto al resto d’Europa. Il patrimonio immobiliare del nostro Paese è antico, prezioso e fragile».

Quanto costerà sulle tasche degli italiani?

Il peso si bilanci familiari potrebbe essere fatale. Il perché è molto semplice. Si parla di grandi interventi di ristrutturazione da fare sulle proprie case. Infissi, cappotto termico, e tutti gli altri interventi di miglioramento energetico che i proprietari immobiliari dovranno affrontare.  Così che se non trovano aiuti concreti, attraverso bonus o altri mezzi, potrebbe aggravare la situazione patrimoniale di molte famiglie. C’è tempo solo di 7 anni per apportare le modifiche richieste, anche se ancora non vi è l’approvazione definitiva.

Ad oggi il presidente Enea, Gilberto Dialuce, ha spiegato che le abitazioni in classe inferiore alla D sono circa il 74%. Di questi sono il 34% gli immobili in classe G, 23.8% in classe F e il 15,9% in classe E. Si ricorda che per conoscere la classe energetica del proprio appartamento è opportuno farsi redigere, da un tecnico abilitato, l’attestato di prestazione energetica A.P.E. E anche questo ha un costo da sostenere, anche se in media non supera mai le 200 euro.

Case green, l’obiettivo europeo

L’obiettivo delle nuove norme sarà quello di ridurre le emissioni di gas a effetto serra. Ma anche di ridurre il consumo di energia nel settore edile dell’Unione europea entro il 2023. Inoltre, renderlo neutro entro il 2050. Un obiettivo ambizioso a tutela dell’ambiente e contro il cambiamento climatico che sta portando all’assottigliamento dei ghiacciati e molte più calamità naturali. In ogni caso il si europeo è stato incassato, a marzo ci sarà il passaggio alla fase successiva ed il negoziato tra Parlamento, Commissione e Consiglio. Sperando che l’Italia possa ottenere una deroga visto il suo incredibile patrimonio storico ed immobiliare.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

54 minuti ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

1 ora ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

3 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

14 ore ago

test

test

17 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

19 ore ago