Primo Piano Oggi

Dichiarazione redditi 2022 tardiva: fino al 28 febbraio è possibile sanare la mancata presentazione

Il termine regolare per la presentazione del modello Redditi 2022 era il 30 novembre 2022 ma per coloro che, pur essendo obbligati alla presentazione della dichiarazione, non hanno adempiuto vi è la possibilità di regolarizzare la posizione con la dichiarazione redditi 2022 tardiva entro il 28 febbraio 2023.

Dichiarazione redditi 2022 tardiva: conseguenze della omissione e regolarizzazione entro il 28 febbraio

In base all’articolo 13, comma 1, lettera c), Dlgs n. 472/1997 è possibile sanare la mancata presentazione della dichiarazione dei redditi entro 90 giorni dal termine previsto per la presentazione. In base però a quanto stabilito nella circolare 42 del 2016 dell’Agenzia delle Entrate tale ravvedimento operoso non è senza conseguenze, infatti viene applicata una sanzione amministrativa di 250 euro (articolo 1, comma 1, del D.lgs. n. 471 del 1997 ).

Tale sanzione si applica nel caso in cui il soggetto obbligato alla presentazione comunque non ha un debito fiscale. In presenza di debito fiscale, oltre a questa, si applica anche la sanzione per omesso o carente versamento. A questa naturalmente si aggiungono le somme da versare in qualità di imposta e gli interessi di mora che dal 1° gennaio 2023 sono al 5%.

Come presentare la dichiarazione redditi 2022 tardiva

In base a quanto indicato dall’Agenzia delle Entrate, la dichiarazione redditi 2022 tardiva può essere trasmessa entro il 28 febbraio 2023 in modalità telematica oppure attraverso l’intermediario. Nel caso in cui per il versamento debbano essere utilizzati crediti in compensazione o in caso di F24 a saldo zero, devono essere utilizzati i servizi “F24 web” o “F24 online” dell’Agenzia delle entrate, attraverso i canali telematici Fisconline o Entratel.

Negli altri casi il modello F24 può essere presentato anche con il proprio servizio di internet banking. La sanzione deve essere versata con il codice tributo 8911.

Nel caso in cui il contribuente non sani la propria posizione, è molto probabile l’avvio di controlli con successive sanzioni più pesanti.

Leggi anche: Detrazione spese universitarie 2023: i nuovi limiti

Nadia Pascale

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

17 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

23 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago