Esenzione ticket, occorre rinnovarla per non prederla

Esenzione ticket è un diritto che spetta a molte persone che non hanno redditi elevati. Ma va rinnovato, e c’è ancora qualche giorno per farlo.

Esenzione ticket, cos’è e quando spetta?

L’esenzione per reddito permette di effettuare, senza pagare alcun costo, tutte le prestazioni di diagnostica strumentale, di laboratorio e le altre prestazioni specialistiche ambulatoriali garantite dal Servizio sanitario nazionale, necessarie e appropriate alla condizione di salute. Il servizio sanitario nazionale, nell’ordinamento giuridico italiano prende in esame il complesso delle funzioni, delle attività e dei servizi assistenziali gestiti ed erogati dallo stato italiano.

Ad oggi hanno diritto all’ esenzione i cittadini di età inferiore a 6 anni e quelli di età superiore a 65 anni. Ma che siano appartenenti ad un nucleo famigliare con un reddito complessivo non superiore a €36.151, 98 annui. I cittadini possono essere esentati dal pagamento del ticket per diverse ragioni:

  • reddito;
  • malattie croniche;
  • invalidità;
  • malattie rare;
  • cecità e sordità civile.

Attenzione alla prossima scadenza

Il prossimo 31 marzo 2023 scadranno i certificati di esenzione ticket per il reddito. Tuttavia chi ne ha diritto o lo vuole rinnovare per condizione economica dovrà collegarsi sul portale Sistema Tessera Sanitaria (Sistema TS), al seguente link:  https://sistemats1.sanita.finanze.it/portale/esenzioni-da-reddito-cittadini. Inoltre è possibile accedere al Sistema Tessera Sanitaria anche attraverso il sito aspct.it. Dal menù “Come fare per” e cliccando sulla voce “Esenzione ticket”.

In ogni caso sul sito Sistema Tessera Sanitaria è possibile fare anche altre cose, come richiedere certificati, consultare la sezione Covid, i piani terapeutici, ricette telematiche e spese sanitarie.

I codici previsti per l’esenzione

Di seguito sono riportati tutti i codici previsti per l’esenzione del ticket:

  • Esenzione con codice E01: è riconosciuta solo ai soggetti che hanno meno di 6 anni e più di 65 anni di età e appartengono ad un nucleo familiare con reddito entro i 36.151,98€ annui;
  • Codice E02: per disoccupati e loro familiari a carico, con reddito familiare inferiore a 8.263,31 euro, incrementato a 11.362,05 euro in presenza del coniuge e di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico;
  • Esenzione con codice E03: riconosciuta per i soggetti titolari (o a carico di altro soggetto titolare) di assegno sociale;
  • Codice E04: titolari di pensione al minimo, con più di 60 anni, e per i loro familiari a carico, con reddito familiare inferiore a 8.263,31 euro incrementato a 11.362,05 euro in presenza del coniuge e di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio.
  • Esenzione dal ticket sanitario con codice E14: per i soggetti con età uguale o superiore a 66 anni con reddito familiare fiscale annuale fino a 18mila euro, esenzione ticket farmaceutica.

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago