Esenzione ticket è un diritto che spetta a molte persone che non hanno redditi elevati. Ma va rinnovato, e c’è ancora qualche giorno per farlo.
L’esenzione per reddito permette di effettuare, senza pagare alcun costo, tutte le prestazioni di diagnostica strumentale, di laboratorio e le altre prestazioni specialistiche ambulatoriali garantite dal Servizio sanitario nazionale, necessarie e appropriate alla condizione di salute. Il servizio sanitario nazionale, nell’ordinamento giuridico italiano prende in esame il complesso delle funzioni, delle attività e dei servizi assistenziali gestiti ed erogati dallo stato italiano.
Ad oggi hanno diritto all’ esenzione i cittadini di età inferiore a 6 anni e quelli di età superiore a 65 anni. Ma che siano appartenenti ad un nucleo famigliare con un reddito complessivo non superiore a €36.151, 98 annui. I cittadini possono essere esentati dal pagamento del ticket per diverse ragioni:
Il prossimo 31 marzo 2023 scadranno i certificati di esenzione ticket per il reddito. Tuttavia chi ne ha diritto o lo vuole rinnovare per condizione economica dovrà collegarsi sul portale Sistema Tessera Sanitaria (Sistema TS), al seguente link: https://sistemats1.sanita.finanze.it/portale/esenzioni-da-reddito-cittadini. Inoltre è possibile accedere al Sistema Tessera Sanitaria anche attraverso il sito aspct.it. Dal menù “Come fare per” e cliccando sulla voce “Esenzione ticket”.
In ogni caso sul sito Sistema Tessera Sanitaria è possibile fare anche altre cose, come richiedere certificati, consultare la sezione Covid, i piani terapeutici, ricette telematiche e spese sanitarie.
Di seguito sono riportati tutti i codici previsti per l’esenzione del ticket:
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…