Facebook e Instagram saranno a pagamento? Rivoluzione contro i profili falsi

Sono numerose le persone che utilizzano i social come Facebook e Instagram anche per lavoro, o solo per lavoro, proprio per queste persone è importante avere un profilo verificato perché tutela dai furti di identità. Per queste persone arriva il profilo Facebook e Instagram verificato. Come si ottiene? Semplicemente Facebook e Twitter saranno a pagamento.

Facebook e Instagram saranno a pagamento?

Ad annunciare questa novità è stato Mark Zuckerberg che ha lanciato il servizio per utenti verificati, questo consentirà non solo di rendere più difficili i furti di identità, ma anche di avere un accesso semplificato e più veloce al servizio di assistenza. La decisione ricalca quella già annunciata anche da Elon Musk per Twitter.

Negli ultimi anni Instagram è diventato il social più utilizzato dagli imprenditori digitali o influencer ed è in grado di muovere molti soldi e generare lauti guadagni. Proprio questa attitudine ha reso i furti di identità molto frequenti. Generalmente lo schema tipo prevede che, in seguito al furto, siano chiesti dei riscatti per poter riottenere il controllo del proprio profilo, naturalmente chi guadagna tramite i social ha magari impegnato molte energie per conquistare i follower e perdere il profilo vuol dire perdere guadagni.

Siccome le tutele tradizionali, con denuncia del furto di identità, non offrono particolari sicurezze, la strada più breve è pagare il riscatto. Ecco che per evitare questo tipo di reato/truffa viene introdotto l’account verificato a pagamento.

Potrebbe interessarti anche la lettura di: Influencer: in quali casi è obbligatorio aprire la partita Iva?

Quali sono le caratteristiche del servizio Facebook e Instagram a pagamento?

Il costo previsto da Mark Zuckerberg per Facebook e Instagram a pagamento sarà di 11,99 dollari al mese. L’abbonamento avrà il nome di Meta Verified. Per autenticare il proprio profilo sarà necessario caricare un documento e tale funzione sarà fruibile solo agli utenti maggiorenni. Fin da ora è bene sottolineare che, visto che inizialmente il profilo verificato sarà collegato a un documento di riconoscimento, per ora non possono farlo le aziende ma solo le persone fisiche, sebbene si possa trattare di professionisti. A ciò si aggiunge che una volta creato il profilo verificato non sarà più possibile cambiare il nome utente o quello del profilo.

Il servizio non debutterà nei vari paesi del mondo in cui sono attive le piattaforme nello stesso momento, iniziano Australia e Nuova Zelanda.

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

3 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

9 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago