Primo Piano Oggi

Febbraio 2023, tutte le scadenze fiscali e le comunicazioni del mese

Febbraio 2023 è appena cominciato e prevede una serie di adempimenti da parte del contribuente. Ecco che cosa prevede il calendario del mese.

Febbraio 2023, il 16 febbraio sarà un giorno pieno

Il 16 febbraio sarà un giorno pieno di appuntamenti fiscali. Ben sono circa 54 secondo quanto riportato dal sito dell’Agenzia delle entrate. I lavoratori autonomi dovranno versare la rata di pagamento Inps. Le altre saranno nel mese di maggio, agosto e novembre sempre del 2023. I versamenti di questo tipo si effettuano attraverso il modello F24. Sempre lo stesso giorno sono in pagamento le ritenute operate dai sostituti d’imposta.

Sempre entro il 16 febbraio i datori di lavoro sono tenuti al versamento delle ritenute Irpef sui redditi da lavoro dipendente. Anche in questo caso i versamenti si effettuano con il modello F24.

Entro questa data i datori di lavoro sono tenuti al versamento delle ritenute Irpef sui redditi di lavoro dipendente. I versamenti sono effettuati con il modello F24 con i seguenti codici:

  • 1001, ritenute su retribuzioni, trasferte, pensioni, mensilità aggiuntive e relativo conguaglio;
  • 1002, ritenute su emolumenti arretrati;
  • 1003, ritenute su indennità per cessazione di rapporto di lavoro

Febbraio 2023, le altre scadenze del 16

Oltre alle scadenze già citate, c’è il versamento Iva relativo al mese di gennaio 2023 per i contribuenti con liquidazione mensile. Sempre tra i versamenti c’è quello della rata del canone TV trattenuta ai pensionati, il versamento dell’imposta sugli intrattenimenti da versare da parte di tutti i soggetti come lavoratori autonomi e titolari di partita Iva e società di capitali e persone.

Ed ancora il Tobin Tax cioè il versamento dell’imposta sulle transazioni finanziarie, anche in questo caso tramite modello F24, da parte di tutti quei soggetti che si occupano di transazioni finanziarie come istituti di credito e altri intermediari. Ed infine il versamento IRPEF, relativo alle ritenute alla fonte a titolo d’acconto effettuate dai sostituti d’imposta sui redditi di lavoro dipendente e assimilati corrisposti nel mese precedente con addizionali comunali e regionali e sui redditi da lavoro autonomo corrisposti nel mese precedente.

Le scadenze di fine mese

Il 25 febbraio sono previste le comunicazioni Intrastat per le transazioni verso i soggetti dell’Unione Europea. Mentre il 28 febbraio è previsto il pagamento in unica soluzione dell’imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche emesse nel quarto trimestre dell’anno 2022. Sempre lo stesso giorno c’è il versamento dell’imposta dovuta sui premi ed accessori incassati nel mese di gennaio 2023. Inoltre scade il termine per effettuare il conguaglio tra le ritenute operate e l’imposta dovuta ai fini IRPEF sui redditi di lavoro dipendente ed assimilati e per la determinazione delle addizionali regionale e comunale all’IRPEF.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

5 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

23 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago