Fondo imprenditoria femminile 2023 a sostegno delle imprenditrici

Per il 2023 sono previste diverse agevolazioni per l’imprenditoria femminile, ecco le principali novità del Fondo Imprenditoria Femminile 2023 per chi vuole fare impresa.

Perché è previsto un Fondo Imprenditoria Femminile?

Gli incentivi all’imprenditoria trovano il loro fondamento nella disparità di genere che ancora attanaglia l’Italia, infatti in Italia solo il 22% delle imprese è a guida femminile. Le misure mirano quindi ad agevolare il loro percorso.

Le misure si dividono principalmente in tre tipologie:

  • contributi a fondo perduto;
  • finanziamenti agevolati;
  • sostegno al credito.

Le risorse del 2023 per l’imprenditoria femminile fanno riferimento soprattutto ai fondi del PNRR che prevede per questo obiettivo 400 milioni di euro. Di questi il 40% sono rivolti alle Regioni con maggiori difficoltà cioè Molise, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia, Abruzzo, Calabria e Basilicata.

Il principale strumento è il Fondo Imprenditoria Femminile 2023 che consente alle imprese di avere fino a 250.000 euro.

In particolare:

  • copertura dell’80% delle spese per finanziare progetti fino a 100.000 euro;
  • copertura del 50% delle spese per finanziare progetti fino a 250.000 euro.

Come funziona il Fondo Imprenditoria Femminile?

Il fondo prevede l’apertura di sportelli online e l’attivazione di azioni di accompagnamento, formazione e valorizzazione della cultura imprenditoriale delle donne. La misura si rivolge sia a imprese di nuova formazione, sia ad imprese già costituite che vogliono fare nuovi investimenti volti a sviluppare nuove attività oppure ad ampliare le attività già poste in essere.

Il progetto imprenditoria femminile 2023 è diretto a:

  • cooperative o società di persone la cui compagine sociale sia formata almeno al 60% da donne;
  • società di capitale con quote e componenti degli organi di amministrazione per almeno i due terzi di donne;
  • imprese individuali con titolare donna;
  • lavoratrici professioniste.

L’aiuto messo a disposizione dal fondo imprenditoria femminile 2023 consente di ottenere una quota in forma di contributo a fondo perduto, quindi denaro che non deve essere restituito e una quota di finanziamento a tasso zero.

Il fondo imprenditoria femminile è solo una delle opportunità per chi vuole fare impresa ed è donna, ci sono inoltre Smart & Start e Imprese On che analizzeremo a breve.

Potrebbe interessarti anche la lettura di:

Parità di genere: ai vertici delle aziende dovranno esservi il 40% di donne

Gender flat tax: novità nel mondo dell’imprenditoria femminile

 

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Ultima ora MICROSOFT: da questa data scordati Windows, il sistema smetterà di funzionare su tutti i PC | Dovrai rottamare il computer

Windows sarà presto fuori uso  su milioni di PC perfettamente funzionanti: ecco perché dovrai sostituire…

7 ore ago

Ultim’ora INPS, sbloccato il salvagente statale: 430€ a chi non arriva a 1.000€ di pensione | Minima altissima

Inps: arriva il salvagente statale. Ben 430 euro direttamente nelle tasche di chi non  arriva…

12 ore ago

Comunicato ufficiale Ministero: APERTE le scuole ad agosto | Devi presentarti con tuo figlio o perde l’anno: ordinanza esecutiva

Quella sensazione estiva di libertà assoluta è un privilegio che diamo per scontato, ma siamo…

16 ore ago

Patente, a questa età scatta il codice 05.07: la nuova prescrizione ti fucila con 600€ | Anziani buoni solo per la riabilitazione

Attenzione al codice 05.07 sulla patente: può costarti fino a 600€. Scopri cosa significa davvero…

18 ore ago

104, l’addio è definitivo: l’INPS ti toglie tutto | Un errore sciocco e riconsegni il certificato di invalidità, una tragedia

Per migliaia di famiglie italiane, il certificato che riconosce la disabilità grave è una vera…

20 ore ago