Fondo nuove competenze, prorogato anche per il 2023

Il Fondo nuove competenze è uno strumento di politica attiva, rivolto alla formazione dei lavoratori. Ecco cosa prevede e come accedervi.

Fondo nuove competenze, cofinanziato dal fondo sociale europeo

Il Fondo nuove competenze è uno strumento di politica attiva. E’ cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, ma nato per contrastare gli effetti economici della pandemia sanitaria. Lo scopo è quello di sostenere aziende e lavoratori nella fase post pandemia da Covid. La di farlo attraverso lo sviluppo di competenze e una formazione mirata alla persona e al soddisfacimento dei fabbisogni emergenti delle imprese.

Il decreto Milleproroghe consente anche nel 2023 il ricorso a finanziamenti per la riqualificazione del personale all’interno delle aziende. Il fondo quindi potrà essere utilizzato per l’intero anno. In particolare si riconosce la possibilità per le imprese di stipulare contratti con le rappresentanze sindacali per la rimodulazione dell’orario di lavoro in merito alle nuove esigenze organizzative e produttive dell’azienda.

Fondo nuove competenze, di cosa si tratta?

Il fondo nuove competenze prevede il rimborso del costo delle ore di lavoro destinate alla frequenza dei percorsi di sviluppo delle competenze dei lavoratori. Il fondo nuove competenze interviene per il finanziamento dei percorsi di formazione utili alla riqualificazione del personale o della ricollocazione del personale. Ecco le ore di formazioni sono sostenute dal fondo. In particolare il fondo compre il 100% dei costi dei contributi assistenziale e previdenziali e del 60% della retribuzione oraria delle ore destinate alla formazione.

Tuttavia al fondo nuove competenze possono accedere tutte le imprese. Non ci sono vincoli sia in merito alle dimensione che la settore merceologico. L’importante è che vuole ridisegnare le regole dell’orario di lavoro dei propri dipendenti e utilizzare una parte delle ore per le attività formative. Quindi il cambiamento è solo di tipo momentaneo.

Il nuovo avviso Anpal

Anche l’Anpal (Agenzia Nazionale politiche attive del lavoro) ha pubblicato il nuovo avviso per il fondo per l’anno 2023. Tuttavia rispetto alle precedenti edizioni ha due principali novità. La prima è che gli interventi saranno rivolti quasi integralmente a sostenere le imprese e i lavoratori ad affrontare i cambiamenti connessi alla doppia transizione digitale e tecnologica.

Mentre la seconda novità riguarda il pieno coinvolgimento dei Fondi interprofessionali, a garanzia dell’efficacia e della qualità dei percorsi formativi. Inoltre i fondi devono manifestare il proprio interesse a partecipare, finanziando i progetti formativi dei datori di lavoro aderenti. Le domande contenenti i progetti formativi per il personale, possono essere presentate entro il 28 febbraio 2023. Infine le domande si presentano solo sull’apposita piattaforma informatica MyANPAL.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

3 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

9 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago