Fotovoltaico ed energie rinnovabili, tutte le novità del settore

Fotovoltaico ed energie rinnovabili sono dei temi che stanno riscuotendo sempre maggiore successo, proprio per trovare una soluzione diversa alle bollette.

Fotovoltaico ed energie rinnovabili, per risparmiare sulle bollette

L’interesse per il fotovoltaico e per le energie sta crescendo a causa di due fattori. Il primo è molto legato al continuo aumento delle bollette dell’energia elettrica. Quindi sono molti coloro che si stanno informando per l’istallazione di impianti fotovoltaici o alternativi proprio per cercare di fare un investimento iniziale e un risparmio lungo nel tempo. Mentre l’altro motivo è legato alla direttiva dell’Unione Europea sulle case green che contiene l’obbligo, entro il 2030, di avere case con classe energetica almeno D.

Il bonus fotovoltaico potrebbe essere a breve disponibile, insieme alle indicazioni da parte dell’Agenzia delle entrate. È certo che l’ammontare complessivo stanziato nella Legge di Bilancio si aggira attorno ai 3 milioni di euro. Sarà poi compito dell’Agenzia delle entrate valutare le istanze ricevute ai fini della ripartizione delle quote di rimborso.

Fotovoltaico ed energie rinnovabili, le spese ammissibili

Per avere diritto al bonus energie rinnovabili 2023 occorre essere in possesso di una serie di requisiti che riguardano le spese sostenute e la tipologia di impianti istallati. Per quanto riguarda le spese sostenute, queste devono essere state fatte tra il primo gennaio e il 31 dicembre 2022. 

Spese documentate attraverso il pagamento con mezzi tracciabili devono riguardare gli impianti e i sistemi di accumulo integrati. Come ad esempio quelli relativi agli impianti fotovoltaici, ma anche che riguardano tutte le fonti di energia rinnovabili in generale. Quindi anche per chi si occupa di produrre energia dal vento o similari per uso domestico, possono usufruire del bonus.

Come richiedere il bonus?

Possono richiedere il bonus energia sono le persone fisiche e non quelle giuridiche come le aziende. La persona fisica dovrà richiedere il bonus con l’accredito nella dichiarazione dei redditi. Inoltre si ricorda che da quest’anno con il nuovo modello 730 sarà possibile compilare tutti gli spazi dedicati ai bonus energetici e non solo.

La richiesta del bonus non sarà un click-day, ma la scadenza pr quest’anno è datata 31 marzo 2023. Una volta superata tale data, ogni richiesta potrebbe anche non essere accolta. Già entro il 21 marzo, ovvero a dieci giorni dalla scadenza della procedura di domanda, l’Agenzia delle Entrate pubblicherà un provvedimento con il quale renderà nota la prima stima riguardante l’effettiva percentuale del bonus utilizzabile per ogni richiesta, difficilmente intorno al 100%.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

46 minuti ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

19 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago