Fotovoltaico, su quali tetti sarà possibile installarlo?

Il fotovoltaico è l’energia rinnovabile del futuro e anche le singole città stanno muovendo verso questo sistema di produzione energetica.

Fotovoltaico, un progetto da apripista

Non passa giorno che non affronti il tema del fotovoltaico e soprattutto la possibilità di istallazione sui tetti delle case. In un’economia mondiale che si muove sempre più verso il green è importante attivare delle iniziative che spingono verso questa strada. Tra divieti di produzione di auto benzina e diesel, energie alternative e nuove invenzioni finalmente sembra che tutti gli stati vogliano migliorare il rispetto verso l’unico pianeta che abbiamo. Anche in vista della direttiva casa green dell’Europa che vuole gli immobili di classe energetica almeno D, entro il 2030.

Così Genova si candida a essere città apripista di un nuovo modo di censimento del proprio territorio. Si tratta del progetto Future City map, cha ha come obiettivo trovare tetti che possano ospitare pannelli fotovoltaici. Lo scopo è di aumentare il numero delle istallazioni dal 4% attuale al 15% previsto entro il 2025. Un accordo che nasce grazie al supporto di City Green Light che gestisce il servizio di illuminazione pubblica e l’apporto di Wesii leader europeo nel settore del telerilevamento aereo multispettrale applicato a tematiche green.

L’idea utile per altre città

Attraverso l’innovazione tecnologica ed un servizio di programmazione sarà possibile quindi mappare tutti i tetti delle città. Se questa attività venisse applicata anche in altre città, presto avremo la possibilità di avere più pannelli solari di quanto sia prevedibili. Non solo si tratta anche di uno strumento importante per conoscere il territorio da parte delle amministrazioni, che di solito non effettuano questo tipo di servizio cognitivo.

Infatti, il telerilevamento è la nuova frontiera per affrontare in modo sistematico le prossime sfide legate a risparmio energetico, sviluppo energie rinnovabili, comunità energetiche. Nessuno esclude la possibilità, per le varie città, di trovare una combinazione con altre fonti di energia rinnovabile per migliorare l’efficienza energetica anche degli edifici comunali.

Su quali tetti è possibile istallare i pannelli fotovoltaici?

I pannelli fotovoltaici vengono istallati sui tetti delle case, condomini, capannoni o edifici comunali. Una posizione privilegiata perché maggiormente esposta ai raggi solari. La condizione migliore è l’esposizione a sud, per aumentare l’efficienza del pannello. In media, per installare 1 kW – circa 4 pannelli – di impianto fotovoltaico su classico tetto a falde servono 6-7 mq di superficie libera. Su tetto piano, invece, lo spazio necessario è di 9-10 mq perché bisogna tenere conto dei supporti per inclinare i pannelli. Non si esclude comunque il Governo possa scendere in campo con incentivi volti alla maggiore istallazione di questi pannelli.

 

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

48 minuti ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

19 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago