Isee sotto i 15 mila euro, la lista completa dei bonus

Isee sotto i 15 mila euro da la possibilità a molte famiglie italiane di avere un aiuto per andare avanti, ecco quali sono i bonus richiedibili.

Isee sotto i 15 mila euro, il reddito di cittadinanza e bonus sociale

Avere un isee sotto i 15 mila euro vuol dire avere la possibilità di accedere a tantissimi bonus. Tra questi c’è il reddito di cittadinanza che spetta a tutti coloro che hanno un reddito inferiore a 6 mila euro annui moltiplicato per la scala di equivalenza. La soglia del reddito è elevata a 9.360 euro nei casi in cui il nucleo familiare risieda in una abitazione in affitto. Quindi il reddito di cittadinanza rappresenta un valido aiuto per le famiglie, in quanto è un sussidio mensile.

Anche il bonus sociale spetta a chi ha un reddito inferiore ai 15 mila euro. In particolare dal primo gennaio 2023 è possibile accedere al bonus sociale per le bollette di luce e gas. I beneficiari ottengono uno sconto diretto sulla fattura del servizio di fornitura di energia e gas presso le loro utenze domestiche.

Isee sotto i 15 mila euro, l’assegno unico e social card

Altra agevolazione importante è quella dell’assegno unico. In realtà l’assegno unico spetta a tutti i nuclei familiari con figli a carico. E’ richiedibile dal settimo mese di gravidanza fino a 21 anni del figlio. Spetta a tutti, anche a chi non fa Isee, ma se si ha un reddito sotto i 15 mila euro, spettano gli importi maggiori. In particolare l’articolo 4, comma 8, del decreto legislativo n. 230/2021, riconosce, nel caso in cui “entrambi i genitori siano titolari di reddito da lavoro”, una maggiorazione per ciascun figlio minore pari a 30 euro mensili per chi ha un Isee inferiore a 15 mila euro.

Altro bonus è quello della social card. Si tratta di una carta degli acquisti 2023 per le famiglie con bambini di età inferiore a 3 anni a carico, oppure per gli anziani con più di 65 anni. Per poter ottenerla è necessario avere un reddito annuale non superiore a 6.781,76 euro, che sale a 9.042,34 euro dai 70 anni in su. Infine la social card prevede il pagamento di un bonus pari a 80 euro ogni due mesi. Con la carta acquisti è possibile pagare la spesa nei supermercati, comprare le medicine oltre che pagare le bollette domestiche.

Tutti gli altri bonus richiedibili

Tra gli altri bonus a cui è possibile accedere c’è il superbonus 90% nel 2023 per le villette per nuclei familiari con Isee da 15 mila euro moltiplicato per il quoziente di famiglia.  Il superbonus da quest’anno è infatti passato dal 110% al 90%, ma diminuirà anche nei prossimi anni.

Un’altra novità introdotta dal 2023 è il bonus lenti a contatto o occhiali da vista che si può ottenere, ma solo con un Isee non superiore a 10 mila euro. Si tratta di uno sconto per l’acquisto di lenti a contatto o occhiali da vista, ma non si applica agli occhiali da sole. Infine per contrastare il caro-affitto, inoltre, le Regioni e i singoli Comuni italiani hanno confermato anche il bonus affitto, erogato proprio dalle amministrazioni locali.

Per le famiglie con isee tra 10 e 15 mila euro sono stati anche confermati il bonus asilo nido 2023 ed il bonus maternità. Nel primo caso l’assegno mensile è utile per pagare le spese di iscrizione per la retta dell’asilo nido, per i genitori di bambini minori di 3 anni. Mentre con il bonus maternità le mamme in dolce attesa possono ottenere un contributo fino a 1.773, 65 euro dal proprio comune.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

4 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

22 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

3 giorni ago