Ismea Più Impresa: agevolazioni in agricoltura per giovani e donne

Con la legge di bilancio 2023, articolo 1 comma 301, sono stati stanziati 20 milioni di euro a sostegno della imprenditorialità in agricoltura giovanile e femminile al fine anche di agevolare il ricambio generazionale. Le misure previste sono diverse, abbiamo già parlato di Generazione Terra, ora ci occupiamo di Più Impresa.

Ismea Più Impresa: cos’è?

In Italia gli aiuti all’agricoltura sono gestiti da Ismea (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare), tra le misure che è possibile richiedere c’è appunto Più Impresa che consente alle aziende agricole di accedere a un piano di investimenti fino a 1,5 milioni di euro per l’ampliamento di un’azienda agricola già esistente migliorandone la competitività e condotta da almeno 2 anni o per subentrare nella conduzione di un’azienda agricola.

Naturalmente per accedere ai fondi di Più Impresa Ismea è necessario che si verifichino dei presupposti, per quanto riguarda il subentro si verifica quando vi è la cessione di un’intera azienda agricola in favore di un’impresa a totale o prevalente partecipazione giovanile o femminile. Le aziende cessionarie devono però presentare un progetto per lo sviluppo e il consolidamento dell’azienda stessa attraverso iniziative riguardanti la produzione, la trasformazione o la commercializzazione dei prodotti.

Per quanto invece riguarda l’ampliamento, in questo caso l’azienda agricola, in qualunque forma, quindi anche societaria, deve presentare un piano di ammodernamento o miglioramento dei processi di produzione, trasformazione o vendita dei prodotti in grado di migliorare la produttività aziendale.

Leggi anche: Agricoltura: arriva Generazione Terra, il contributo per gli imprenditori agricoli

Investimenti ammissibili con Ismea Più Impresa

La normativa prevede una serie di investimenti ammissibili:

  • investimenti per la riconversione aziendale in modo da diminuire i costi di produzione con conseguente miglioramento del rendimento e della sostenibilità globale;
  • miglioramento della qualità della vita degli animali in azienda attraverso interventi sulla condizione di igiene e benessere. Per questo intervento non possono essere finanziati/agevolati interventi volti semplicemente ad adeguarsi alle norme dell’Unione Europea;
  • realizzazione di infrastrutture per la modernizzazione dell’agricoltura.

Le spese ammissibili sono invece:

  1. studi di fattibilità (importo massimo agevolabile per questa sola voce è il 2% del totale dell’investimento previsto);
  2. spese di progettazione degli interventi;
  3. acquisto di terreni (nel settore della produzione agricola primaria, trasformazione e commercializzazione dei prodotti la misura in oggetto è agevolabile per un importo massimo del 10% rispetto all’investimento totale);
  4. opere;
  5. rilascio di autorizzazioni, opere edili;
  6. impianti, comprese le spese per allacciamento degli stessi alle reti (ad esempio fognaria, idrica);
  7. acquisto macchinari e attrezzature;
  8. opere agronomiche e di miglioramento fondiario (solo per i progetti del settore della produzione agricola primaria).

Quali agevolazioni sono riconosciute da Ismea Più Impresa?

L’investimento complessivo agevolabile con Ismea Più Impresa è di 1,5 milioni di euro. Per tali importi Ismea Più Impresa permette di avere:

  • mutuo agevolato a tasso 0 (zero) per un importo fino al 60% delle spese ammissibili;
  • contributo a fondo perduto fino al 35% delle spese ammissibili.

L’impresa beneficiaria per la parte di agevolazione inerente il mutuo a tasso zero deve fornire un’idonea garanzia di pari valore attraverso:

  • un’ipoteca di primo grado ( sui beni oggetto di beneficio, su altri beni dell’impresa beneficiaria o di terzi, queste garanzie possono essere cumulate);
  • fideiussione bancaria o assicurativa.
Nadia Pascale

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

3 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

9 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

1 giorno ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

1 giorno ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

2 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

2 giorni ago