Novità sul lavoro, le nuove regole dal decreto Milleproroghe

Novità sul lavoro arrivano direttamente dal decreto Milleproroghe. Piccoli cambiamenti, in attesa di una vera e proprio riforma del lavoro?

Novità sul lavoro, lo smart working

Lo smart working è figlio della pandemia dal Covid-19. Un modo di lavorare da casa che piace sia a molti lavoratori che ad aziende che hanno continuato a portare avanti i loro progetti, grazie appunto a questo modo usato durante la pandemia. Lo smart working potrebbe essere prorogato ancora una volta, fino al 30 giugno 2023. Tuttavia deve esserci compatibilità tra la mansione svolta e la possibilità di lavorare da casa. Per questo motivo molte aziende private stanno riconoscendo, ai propri dipendenti la possibilità di lavorare da casa, firmando appunto degli accordi aggiuntivi.

Tuttavia esiste una disparità tra i lavoratori del settore privato e quello pubblico.  Ha avuto il via libera anche l’emendamento che prevede la proroga dello smart working per i dipendenti della Pubblica Amministrazione e del settore Privato adibiti ad altre mansioni e a retribuzione piena. Per i dipendenti pubblici lo smart working sarà riservato solo ai lavoratori con fragilità

Novità sul lavoro, il fondo nuove competenze

Altro importante cambiamento del decreto Milleprorota fa riferimento al nuovo fondo competenze. Cioè anche per il 2023 le aziende potranno accedervi. Il nuovo fondo competenze serve a rilanciare le imprese. Il decreto rilancio lo permetteva per gli anni che andavano dal 2020 al 2022, ma con il decreto Mille proroghe arriva l’estensione al 2023.

Per il 2023 le imprese e le rappresentanze sindacali potranno prevedere nei contratti collettivi di lavoro specifiche intese per modificare l’orario di lavoro per le mutate esigenze organizzative e produttive dell’impresa, ovvero per favorire percorsi di ricollocazione dei lavoratori e soprattutto prevedere precisi percorsi di formazione.

La domanda per aderire al Fondo Nuove Competenze può essere presentata dai datori di lavoro attraverso gli appositi allegati specificati nell’Avviso FNC e disponibili sul portale Anpal. L’istanza può essere per singola azienda o cumulativa. Il contributo sarà poi erogato dall’Inps.

Contratti di somministrazione

Via libera anche alla proroga per i contratti di somministrazione a tempo determinato e la possibilità di impiego del lavoratore in missione per periodi superiori a 24 mesi, anche non consecutivi, senza avere il mutamento in contratto di lavoro a tempo indeterminato. Inoltre la proroga è fino al 30 giugno 2025.

Si ricorda che il contratto di somministrazione di lavoro è un particolare rapporto di lavoro, che si caratterizza per il coinvolgimento di tre soggetti: un’agenzia per il lavoro (somministratore); un’impresa, un professionista o, come nel caso di somministrazione di lavoratori domestici, un privato cittadino (utilizzatore).

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

15 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

21 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago