Nuovi bandi per l’energia sono richiedibili per le imprese che vogliono migliorare la loro efficienza energetiche, tutte le novità in merito.
Le bollette energetiche, in questi mesi, sono lievitate sia per le famiglie che per le imprese e piccole imprese. Alcune purtroppo hanno anche dovuto chiudere le loro porte e licenziare molte persone. Tuttavia il fotovoltaico sembra essere la scelta migliore su cui molte regioni puntano, soprattutto quello del Sud dove si ha il solo praticamente tutto l’anno. Ma ciòa cui si deve puntare è la più efficienza energetica, sviluppo delle fonti rinnovabili, per coprire almeno un quinto di tutti i consumi, e forte accelerazione nella riduzione delle emissioni gas serra.
Dunque sono questi gli obiettivi che la Regione Emilia-Romagna punta a raggiungere nei prossimi tre anni. Un investimento previsto pari a 8,5 miliardi di euro, di cui 4,6 miliardi sono risorse pubbliche. Si tratta più che altro di tre possibili bandi su cui contare all’interno di un Piano triennale di attuazione 2022-2024 del Piano messo in atto dalla Regione Emilia Romagna.
La Regione ha già varato tre nuovi bandi che contengono tutte le misure per il miglioramento energetico, e sono:
Per tutte le informazioni sul bandi è possibile rivolgersi ai seguenti dati di riferimento. Sportello imprese aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 13.00. Per il recapito telefonico tel. 848.800.258 (chiamata a costo tariffa urbana, secondo il proprio piano tariffario). Ed infine per l’indirizzo mail dedicato: infoporfesr@regione.emilia-romagna.it.
Per fortuna sono molte le Regioni che si stanno movendo in questo senso, cercando di promuovere il più possibile il miglioramento energetico delle imprese. Perché, dove possibile, l’auto produzione permette anche di staccarsi dalla rete elettrica tradizionale, o magari risparmiare limitandone i consumi.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…