Nuovi bandi per l’energia, le novità per le aziende italiane

Nuovi bandi per l’energia sono richiedibili per le imprese che vogliono migliorare la loro efficienza energetiche, tutte le novità in merito.

Nuovi bandi per l’energia, più efficienza e più sviluppo

Le bollette energetiche, in questi mesi, sono lievitate sia per le famiglie che per le imprese e piccole imprese. Alcune purtroppo hanno anche dovuto chiudere le loro porte e licenziare molte persone. Tuttavia il fotovoltaico sembra essere la scelta migliore su cui molte regioni puntano, soprattutto quello del Sud dove si ha il solo praticamente tutto l’anno. Ma ciòa cui si deve puntare è la più efficienza energetica, sviluppo delle fonti rinnovabili, per coprire almeno un quinto di tutti i consumi, e forte accelerazione nella riduzione delle emissioni gas serra.

Dunque sono questi gli obiettivi che la Regione Emilia-Romagna punta a raggiungere nei prossimi tre anni. Un investimento previsto pari a 8,5 miliardi di euro, di cui 4,6 miliardi sono risorse pubbliche. Si tratta più che altro di tre possibili bandi su cui contare all’interno di un Piano triennale di attuazione 2022-2024 del Piano messo in atto dalla Regione Emilia Romagna.

I tre nuovi bandi per le imprese

La Regione ha già varato tre nuovi bandi che contengono tutte le misure per il miglioramento energetico, e sono:

  • un primo bando da 13 milioni di euro a fondo perduto rivolto alle imprese manifatturiere e dei servizi. Società che investono per la riqualificazione energetica degli edifici e nuovi impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili destinate all’autoconsumo. Ma anche per il miglioramento ed adeguamento sismico degli edifici nei quali si svolge l’attività aziendale;
  • un secondo bando destina 30 milioni di euro sempre per la riqualificazione energetica e impianti di produzione di energia fa fonti rinnovabili destinati all’autoconsumo e per interventi finalizzati al miglioramento e adeguamento sismico, ma destinati agli edifici pubblici;
  • il terzo bando ha lo scopo di sostenere la costituzione e la progettazione delle Comunità energetiche rinnovabili. Mette a disposizione 2 milioni di euro a copertura dei costi per l’avvio.

Le  informazioni sui bandi

Per tutte le informazioni sul bandi è possibile rivolgersi ai seguenti dati di riferimento. Sportello imprese aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 13.00. Per il recapito telefonico  tel. 848.800.258 (chiamata a costo tariffa urbana, secondo il proprio piano tariffario). Ed infine per l’indirizzo mail dedicato: infoporfesr@regione.emilia-romagna.it.

Per fortuna sono molte le Regioni che si stanno movendo in questo senso, cercando di promuovere il più possibile il miglioramento energetico delle imprese. Perché, dove possibile, l’auto produzione permette anche di staccarsi dalla rete elettrica tradizionale, o magari risparmiare limitandone i consumi.

 

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

18 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

24 ore ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago

Rottamazione quater, conto alla rovescia | Il 30 novembre o paghi o è finita: Agenzia delle Entrate non perdona nessuno

Ultimi giorni per pagare la rata della Rottamazione quater: il 30 novembre è la scadenza…

3 giorni ago