Nuovo sito Inps: le novità per un’esperienza di navigazione sempre più intuitiva

Dopo giorni di attesa è finalmente arrivato il nuovo sito Inps. Tra qualche certezza e piccoli problemi tecnici, ecco le novità.

Il nuovo sito Inps online dal 11 febbraio 2023

Il portale Inps è online dal giorno 11 febbraio 2023, appena online l’Inps ha dato l’avviso, ma soprattutto ha avvisato gli utenti che in questi primi giorni potrebbero esservi dei problemi di indicizzazione, questo vuol dire che andando a cercare il sito Inps attraverso i motori di ricerca il sito ufficiale potrebbe non essere il primo a comparire. L’avviso recita “In attesa dell’indicizzazione da parte dei motori di ricerca esterni delle sezioni/pagine del #nuovositoINPS si consiglia di utilizzare, per la ricerca di servizi e prestazioni dell’Istituto, il motore di ricerca interno al #portaleINPS, i percorsi interni al portale o la sezione #MyINPS.” In realtà già oggi andando a provare il sito sembra essere ben indicizzato e si accede già dal primo link che appare sul motore di ricerca.

Nell’avviso dell’11 febbraio 2023 viene sottolineato che il nuovo portale nasce con la collaborazione degli utenti. Viene inoltre ribadito che nonostante ora il portale sia online, continua la collaborazione con gli utenti che possono ancora esprimere la propria opinione che potrebbe comunque portare a modifiche del sito. Sul sito è attiva anche la funzione “Ti piace il nuovo portale” che permette di raccogliere i feedback degli utenti.

Cosa cambia con il nuovo sito Inps?

L’obiettivo di questo restyling del sito è semplificare la vita agli utenti garantendo un accesso ai servizi più semplice e intuitivo, questo anche in virtù del fatto che sempre più funzioni, istanze, bonus sono gestiti direttamente dagli utenti attraverso l’accesso alla pagina persona con le proprie credenziali Spid, Cie o Cns.

La prima importante novità è una sezione del sito dedicata interamente a partite Iva e professionisti. La seconda novità à invece rappresentata dal fatto che il nuovo sito è diviso in quattro principali sezioni:

  • pensioni e previdenza
  • lavoro
  • sostegno, sussidi e indennità
  • imprese e liberi professionisti.

Le ulteriori novità sono:

  • l’incremento dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale per fornire informazioni, FAQ, documenti o link per l’accesso ai servizi di interesse in modo semplificato e intuitivo;
  • l’integrazione di un motore di ricerca che avrà la capacità di comprendere le richieste degli utenti e che si avvarrà del machine learning e analisi semantica delle informazioni;
  • implementazione di meccanismi di apprendimento automatico per adattare l’offerta di contenuti e la navigazione al comportamento dell’utente.

In alto a destra continua a essere presente il tasto che consente di accedere ai vari servizi Inps alla voce “Accedi“. Naturalmente per l’accesso occorre avere a disposizione credenziali Cie, Spid o Cns.

Leggi anche: Cambia l’accesso al sito Inps: ecco le nuove modalità per la verifica dell’identità. Guida

 

Nadia Pascale

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

6 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

12 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago