Nuovo sito Inps: le novità per un’esperienza di navigazione sempre più intuitiva

Dopo giorni di attesa è finalmente arrivato il nuovo sito Inps. Tra qualche certezza e piccoli problemi tecnici, ecco le novità.

Il nuovo sito Inps online dal 11 febbraio 2023

Il portale Inps è online dal giorno 11 febbraio 2023, appena online l’Inps ha dato l’avviso, ma soprattutto ha avvisato gli utenti che in questi primi giorni potrebbero esservi dei problemi di indicizzazione, questo vuol dire che andando a cercare il sito Inps attraverso i motori di ricerca il sito ufficiale potrebbe non essere il primo a comparire. L’avviso recita “In attesa dell’indicizzazione da parte dei motori di ricerca esterni delle sezioni/pagine del #nuovositoINPS si consiglia di utilizzare, per la ricerca di servizi e prestazioni dell’Istituto, il motore di ricerca interno al #portaleINPS, i percorsi interni al portale o la sezione #MyINPS.” In realtà già oggi andando a provare il sito sembra essere ben indicizzato e si accede già dal primo link che appare sul motore di ricerca.

Nell’avviso dell’11 febbraio 2023 viene sottolineato che il nuovo portale nasce con la collaborazione degli utenti. Viene inoltre ribadito che nonostante ora il portale sia online, continua la collaborazione con gli utenti che possono ancora esprimere la propria opinione che potrebbe comunque portare a modifiche del sito. Sul sito è attiva anche la funzione “Ti piace il nuovo portale” che permette di raccogliere i feedback degli utenti.

Cosa cambia con il nuovo sito Inps?

L’obiettivo di questo restyling del sito è semplificare la vita agli utenti garantendo un accesso ai servizi più semplice e intuitivo, questo anche in virtù del fatto che sempre più funzioni, istanze, bonus sono gestiti direttamente dagli utenti attraverso l’accesso alla pagina persona con le proprie credenziali Spid, Cie o Cns.

La prima importante novità è una sezione del sito dedicata interamente a partite Iva e professionisti. La seconda novità à invece rappresentata dal fatto che il nuovo sito è diviso in quattro principali sezioni:

  • pensioni e previdenza
  • lavoro
  • sostegno, sussidi e indennità
  • imprese e liberi professionisti.

Le ulteriori novità sono:

  • l’incremento dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale per fornire informazioni, FAQ, documenti o link per l’accesso ai servizi di interesse in modo semplificato e intuitivo;
  • l’integrazione di un motore di ricerca che avrà la capacità di comprendere le richieste degli utenti e che si avvarrà del machine learning e analisi semantica delle informazioni;
  • implementazione di meccanismi di apprendimento automatico per adattare l’offerta di contenuti e la navigazione al comportamento dell’utente.

In alto a destra continua a essere presente il tasto che consente di accedere ai vari servizi Inps alla voce “Accedi“. Naturalmente per l’accesso occorre avere a disposizione credenziali Cie, Spid o Cns.

Leggi anche: Cambia l’accesso al sito Inps: ecco le nuove modalità per la verifica dell’identità. Guida

 

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

12 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

18 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago