Opzione donna 2023: è possibile presentare domanda

L’Inps con il messaggio 467 del 2023 ha reso noto che è ora possibile presentare istanza per accedere alla pensione anticipata Opzione Donna 2023 secondo i requisiti aggiornati con la legge di Bilancio 197/2022, articolo 1, comma 292.

Chi può presentare la domanda per la pensione anticipata Opzione donna 2023

Occorre ricordare che la pensione anticipata Opzione Donna nella legge di bilancio ha visto cambiare in modo netto le sue caratteristiche. Attualmente possono accedere al beneficio della pensione anticipata le donne lavoratrici dipendenti o autonome che abbiano maturato almeno 35 anni di contributi e un’età anagrafica di 60 anni. Il requisito anagrafico si riduce di un anno per ogni figlio fino a un massimo di 2 anni.

Non bastano però questi requisiti deve infatti verificarsi almeno un’altra tra queste circostanze:

  • essere care giver e in particolare occuparsi da almeno sei mesi del coniouge o altro parente di primo grado convivente che abbia un handicap grave. Oppure  prestare assistenza a un parente o affine di secondo grado se lo stesso non ha un parente di primo grado o coniuge che possa occuparsene in quanto abbiano a loro volta già compiuto 70 anni o siano a loro volta colpiti da handicap grave;
  • la richiedente la pensione opzione donna 2023 anni ha un’invalidità riconosciuta almeno del 74%;
  • lavoratrici che abbiano perso il lavoro in seguito a una crisi aziendale per la quale sia stato aperto un tavolo di confronto.

Come presentare la domanda per la pensione anticipata

La domanda per la pensione anticipata Opzione Donna 2023 può quindi ora essere effettivamente presentata. La donna può inoltrare la domanda in autonomia attraverso il sito dell’Inps autenticandosi con un codice di identità digitale ad esempio Spid, Cie o Cns. Per inserire la domanda occorre seguire il percorso “Prestazioni e servizi” – “Servizi” – “Pensione anticipata “Opzione donna” – Domanda”.

In alternativa è possibile rivolgersi a un patronato oppure chiamare il Contact Center Integrato al numero verde 803164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06164164 a pagamento secondo il proprio piano tariffario.

Nadia Pascale

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

3 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

21 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago