Reddito di cittadinanza 2023, al via il censimento per conoscere quali sono i percettori del sussidio e continuare la stretta contro i furbetti.
Conto alla rovescia per il reddito di cittadinanza ed i suoi percettori. E’ infatti partito il censimento di tutti i percettori che possono essere occupabili e che quindi perderanno l’assegno tra pochi mesi. Del resto la stretta al reddito di cittadinanza era stata una battaglia già annunciata anche in fase elettorale dal nuovo Governo Meloni.
Tuttavia i centri dell’impiego manderanno dei moduli da compilare online. All’interno occorre inserire i propri dati personali, il percorso di studi, la composizione della famiglia e il reddito dichiarato. Inoltre il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Calderone sta cercando di trovare una soluzione affinché 440 mila famiglie italiane non perdano il sussidio ad agosto 2023. Quasi il 60% di loro ancora non è stato preso in carico dai Centri per l’impiego.
Il provvedimento per il potenziamento della ricerca del lavoro potrebbe essere inserito nel prossimo Decreto lavoro. Inoltre per velocizzare le procedure i dati inviati dai percettori saranno condivisi con le altre agenzia di ricerca per il lavoro privato. In tal modo sarà possibile cercare di raggiungere un punto di equilibrio tra domanda ed offerta di lavoro e fare in modo che cresca l’occupazione. La procedura potrebbe così sopperire alle mancanze, fino ora, attuate dai centri dell’impiego.
Si vuole quindi dare avvio al secondo pilastro dello stesso reddito di cittadinanza, cioè trovare un lavoro dignitoso per tutti. Si terrà quindi conto anche dei requisiti dei lavoratori, ma anche degli eventuali sgravi fiscali per le aziende che assumeranno. Anche in questo caso ci si aspettano delle scelte di politica economica capaci di spingere sull’occupazione. Nel frattempo si ricorda che chi percepisce il reddito potrà anche affrontare percorsi di formazione per il lavoro che non faranno perdere il diritto al contributo.
Ad oggi si ricorda che per accedere al reddito di cittadinanza 2023 occorre essere in possesso di questi requisiti:
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…