Risarcimenti Libero mail e Virgilio mail, le associazioni non demordono

Nel mese di gennaio gli utenti di Virgilio mail e Libero mail hanno purtroppo subito un blocco dell’accesso alla casella di posta elettronica durato per giorni, alcuni utenti hanno avuto l’accesso prima di altri. Le associazioni dei consumatori fin da subito hanno sollecitato gli utenti a proporre ricorso per ottenere un risarcimento. Ora qualcosa sembra smuoversi, ecco chi riceverà Libero mail e Virgilio mail per i disservizi legati al blocco all’accesso alla casella di posta elettronica e in cosa consiste?

Perché ci sono i risarcimenti Libero mail e Virgilio mail?

Il blocco delle caselle di posta elettronica è iniziato tra il 22 e il 23 gennaio 2023 e si è protratto per alcuni giorni. Molti professionisti hanno avuto difficoltà che hanno causato ritardi nel lavoro. Si è anticipato che le associazioni dei consumatori avevano sollecitato gli utenti che non erano riusciti ad avere l’accesso alla casella di posta elettronica libero mail e virgilio mail a proporre un ricorso per ottenere un risarcimento a fronte del disservizio. Allo stesso tempo ItaliaOnline, società che gestisce i due domini di posta elettronica, aveva reso noto che vi era l’intenzione di procedere d’ufficio a un ristoro per gli utenti. Ora sono arrivate le risposte definitive e molti utenti si chiedono: in cosa consiste il risarcimento per il blocco di virgilio mail e libero mail? Ecco la risposta.

Ecco in cosa consistono i risarcimenti Libero mail e Virgilio mail

Il risarcimento previsto per molti è una sorta di beffa, infatti si tratta semplicemente del 20% di spazio in più nella casella di posta elettronica. A questo vantaggio si aggiunge il fatto che l’attivazione dello spazio in più è automatica. A dare la notizia di questo risarcimento è stata proprio ItaliaOnline che ha inviato agli utenti una e-mail in cui comunicava tale notizia. Naturalmente molti consumatori sono perplessi in quanto, a fronte di intere giornate senza poter accedere alla posta elettronica, ormai diventato un mezzo di comunicazione ufficiale e istituzionale, questa agevolazione sembra quasi una presa in giro ed è questo il motivo per cui le associazioni dei consumatori ancora non hanno messo fine all’ipotesi di intentare una class action contro ItaliaOnline per ottenere risarcimenti collegati al blocco di Libero mail e Virgilio mail.

Leggi anche:

Risarcimento blocco Libero mail e Virgilio mail: come fare?

Nadia Pascale

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

14 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

20 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago