Primo Piano Oggi

Rottamazione quater, come avere le cartelle senza spid

La rottamazione quater permette ai contribuenti di mettersi in linea con i pagamenti e risanare la proprio posizione, ecco quindi come fare per averne l’elenco.

Rottamazione quater, arriva il servizio web

La possibilità di mettersi in pari con i pagamenti è davvero una grossa opportunità. I debitori possono cos uscire dalla loro situazione, grazie anche ad un nuovo servizio online. Infatti è partito il servizio web per chiedere l’elenco di quelle che sono le cartelle inserite nella domanda di adesione agevolata. Si ricorda che va presentata entro il 30 aprile 2023, presso l’Agenzia delle entrate riscossione. 

Sul sito dell’agenzia delle entrate è possibile compilare la richiesta per ottenere via mail il prospetto informativo con quelli che sono i dettagli delle cartelle e dei debiti dovuti. Nel prospetto sono anche inseriti gli avvisi di addebito, di accertamento e tutte le informazioni che servono a capire se la è il caso di aderire alla definizione agevolato o se i debiti sono sotto i 1000 euro quindi aspettare che vengano appunto annullati.

Come richiedere l’elenco senza spid

Per conoscere la propria posizione basta collegarsi al sito dell’Agenzia delle entrate riscossione ed accedere con il proprio Spid. A questo punto si potrà conoscere in modo chiaro la situazione debitoria. Ma esiste l’area libera, quella in cui possono accedere tutti gli utenti, senza bisogno di registrazione. Si tratta di un’area libera a tutti, senza Pin e senza usare le credenziali della carta di identità elettronica o della carta nazionale dei servizi.

Quindi è sufficiente inserire i dati e il codice fiscale della persona intestataria dei carichi e allegare la relativa documentazione di riconoscimento, come appunto la carta di identità classica. A questo punto occorre solo inviare la richiesta. Il sistema invierà alla posta elettronica indicata una prima mail che contiene il link per confermare la richiesta. Inoltre una volta convalidato il link, il servizio trasmetterà un’altra mail di presa in carico con il numero identificativo e la data dell’istanza.

Sempre sul mail arriverà il prospetto ed il diretto interessato può verificare il debito originario, quello al netto degli sconti su sanzioni e interessi e tutte le altre informazioni utili a valutare la relativa situazione. Quindi lo spid non serve proprio se si rimane nell’area libera, ma solo per l’accesso in quella privata.

Rottamazione, non a tutti i costi

Resta anche da dire che la rottamazione non è obbligatoria. Una persona può infatti decidere quali cartelle avviare alla procedura e quali no. Perché magari preferisce fare un ricorso in quelle di cui ha certezza di poter vincere. Anche se tra costi di avvocato e giurisprudenza da dover affrontare e rottamazione, forse la seconda scelta è comunque la migliore.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

6 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

11 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

12 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

14 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

16 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

17 ore ago