Superbonus, arriva lo stop alla cessione del credito e sconto in fattura

Il superbonus cambia ancora il suo percorso ed adesso arriva lo stop alla cessione del credito e allo sconto in fatture, ecco tutte le novità.

Superbonus, arriva un’ulteriore stretta

Il superbonus non ha proprio pace. Del resto il Governo aveva ampiamente fatto capire che avrebbe fatto di tutto per cedere i soldi alle famiglie e alle imprese. E così arriva lo stop in fattura e alla cessione del credito per tutti i bonus edilizi. Un meccanismo che permette al privato di trasformare la detrazione dalle tasse del bonus (spalmabile in un arco di tempo) in uno sconto sulla fattura pari alla detrazione o nella totale gratuità dei lavori quando il bonus supera il 100%.

Lo stop arriva, oltre al superbonus, anche il bonus facciate, ristrutturazione, ecobonus, sismabonus e barriere architettoniche. La stretta di applicherà a partire da tutti i nuovi cantieri. Dal nuovo provvedimento restano escluse tutti coloro che stanno già ultimando i lavori o in corso d’opera. Rimangono anche escluse le costruzioni unifamiliari e i condomini che, pur non avendo ancora avviato i lavori, hanno già presentato la Dichiarazione di inizio lavori. Nel caso dei condomini occorre anche la delibera dei condomini entro le scadenze.

Cosa resta da fare?

A questo punto resta solo la possibilità di effettuare la detrazione d’imposta del costo delle spese sostenute. La detrazione può essere effettuata solo quindi con la Dichiarazione dei redditi. Fino al 31 dicembre 2024 il limite massimo di spesa sul quale calcolare la detrazione del 50% è di 96 mila euro per ciascuna unità immobiliare. Questo limite è annuale e riguarda il singolo immobile e le sue pertinenze unitariamente considerate.

La detrazione deve essere ripartita in 10 quote annuali di pari importo, nell’anno in cui è sostenuta la spesa e in quelli successivi. E’ sufficiente indicare nella dichiarazione dei redditi i dati catastali identificativi dell’immobile. Inoltre tra gli obblighi connessi, per monitorare e valutare il risparmio energetico c’è quello di dare comunicazione all’Enea entro 9 giorni dalla data di fine lavori.

Le reazioni politiche sulla stretta

Per il ministro Giorgetti la misura è necessaria per riparare ai danni creati dal superbonus. L’obiettivo quindi è mettere al sicuro i conti dello Stato. Anche se invece i costruttori e gli operatori del settore dichiarano che la restrizione non sia altro che un grave provvedimento. Ad oggi i crediti non scontati ammontano a 15 milioni di euro. E sono 25 mila le imprese che potrebbero fallire con 90 mila cantieri in tutta Italia. Tutte le associazioni sono state convocata al Governo per cercare di trovare una valida soluzione. Bocciata anche la possibilità che i crediti vengano comprati dalla pubblica amministrazione, anche se già erano state annunciate da alcune Regioni.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri
Tags: superbonus

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

17 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

23 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago