Visite fiscali 2023,gli orari in cui occorre farsi trovare in casa

Le visite fiscali 2023  confermano le regole degli anni precedenti. Ma quali sono le fasce di reperibilità in cui occorre essere in casa per la visita?

Visite fiscali 2023, cosa sono e quando scattano

Quando un lavoratore dipendente non può recarsi al lavoro per malattia, deve contattare il proprio medico che ha il compito di redigere e trasmettere il certificato o l’attestato in via telematica all’InpsNei documenti si trasmette il periodo di prognosi e la causa di assenza dal lavoro. Tuttavia la verifica da parte di un ente preposto può essere svolta senza necessarie altre comunicazioni.

La visita medica di controllo domiciliare, detta semplicemente visita fiscale, è un accertamento predisposto dal datore di lavoro, dall’Inps e dall’Asl per accertare lo stato di salute e di malattia del dipendente assente per malattia. Si applica sia ai dipendenti pubblici che a quelli privati che non sono in ufficio in quanto hanno dichiarata appunto di essere malati. Tuttavia non sostituisce la possibilità di visita medica di controllo ambulatoriale che si effettua in caso di assenza alla visita domiciliare o che può essere richiesta, in casi eccezionali, anche dal Medico legale dell’Inps.

Visite fiscali 2023, quando il medico suona alla porta

La visita medica di controllo può avvenire anche più volte durante il periodo richiesto per la malattia. E comunque i controlli sono  indipendenti dal periodo richiesto, dalle festività a meno di esenzioni. Il medico legale per il controllo dello stato di malattia del dipendente può venire sono in determinate fasce orarie. Tuttavia queste cambiano in relazione al settore di appartenenza pubblico o privato:

  • i lavoratori privati devono essere reperibili nelle fasce orarie 10-12 del mattino e 17-19 nel pomeriggio;
  • i lavoratori pubblici devono essere reperibili dalle ore 9 alle 13 e dalle 15 alle 18 di pomeriggio.

Se il lavoratore non viene trovato presso il domicilio indicato, deve recarsi presso gli ambulatori della struttura territoriale INPS, in una data indicata. Il lavoratore quindi deve necessariamente presentarsi per non incorre in azioni disciplinari da parte del datore di lavoro. Inoltre è tenuto a presentare una valida giustificazione per l’assenza.

Altre informazioni per le forze armate

Come indicato nello stesso sito dell’Inps:  “dal 1° settembre 2017 è entrato in vigore il Polo unico per le visite fiscali, che attribuisce all’INPS la competenza esclusiva a gestire le visite mediche di controllo anche per l’82% dei lavoratori pubblici in malattia. Da questa data, come già avviene per i lavoratori privati, l’Istituto effettua visite mediche sia su richiesta delle pubbliche amministrazioni, in qualità di datori di lavoro, sia d’ufficio“.

Anche il personale delle Forze armate e dei Corpi armati dello Stato e del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco è assoggettato alla normativa sul Polo Unico della medicina fiscale per migliorare l’efficienza e permettere l’identificazione automatica delle singole Amministrazioni in qualità di datori di lavoro dei dipendenti pubblici.

 

 

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

4 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

10 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago