Allarme superbonus, case con lavori iniziati potrebbero essere pignorate

Allarme superbonus e i suoi effetti che potrebbero portare al pignoramento degli immobili su cui sono iniziati i lavori di ristrutturazione non ultimati.

Allarme superbonus, la decisione del Governo

L’idea dell’introduzione del Superbonus è sempre piaciuta a molti. Ma da circa un anno si stanno verificando degli effetti molto negativi per le imprese operanti nel settore edile. Ad un mese dall’emanazione del Decreto blocca cessioni, deciso dal Governo Meloni, si tirano le somme sugli effetti della decisione. E quello che potrebbe accadere è una situazione catastrofica. Guardando con una lente di ingrandimento la situazione si rischia il pignoramento di molte case, ecco spiegato il perché.

Molti cantieri legati al Superbonus sono partiti, dopo la fase di progettazione ed aver compilato tutta la documentazione necessaria. Dunque le aziende edili hanno iniziato a fare dei lavori per la ristrutturazione negli immobili. Quindi in prima battuta hanno sostenuto dei costi, che si dovevano trasformare in crediti vendibili e quindi in rientro economico. Ma il blocca ferma questo sistema, ma del resto il Governo non aveva i fondi necessari per comprare tutti i crediti.

Allarme superbonus, sempre più vicino il pignoramento

A questo punto le imprese si trovano incagliate in una situazione difficile. Da una parte i cassetti fiscali pieni di crediti non ceduti e dall’altra aver già sostenuto dei costi. Eppure le aziende come possono coprire questi costi? Beh se la situazione rimane questa, le aziende non potranno far altro che richiedere i soldi ai proprietari immobiliari. Eppure non si parla di piccole cifre, ma di importi che possono oscillare anche tra i 20 mila o 40 mila euro. Ma al di là dell’importo, cosa succede se un proprietario di casa non ha tale disponibilità?

Il rischio che il proprietario dovrà richiedere ad un finanziamento per cercare di coprire e pagare alle imprese quanto dovuto. Anche se non è quello che sperava, anzi rifare gli immobili con dei contributi statali che ad oggi non arriveranno mai. Ma se per caso il proprietario non dovesse essere nelle condizioni di poter accedere al finanziamento potrebbe esserci un peggioramento della situazione.

Dal pignoramento alla vendita all’asta

A questo punto sarebbe difficile non pagare e se non lo si può fare, i creditori vanteranno i propri crediti sugli immobili. Si rischia che milioni di case rischiano il pignoramento e poi il rischio della vendita all’asta. E quindi la gente potrebbe perdere la propria casa, per l’introduzione del Superbonus. Un’ipotesi quanto mai reale, ma che deve essere scongiurata. Perché se una parte le imprese edili avrebbero i loro soldi, dall’altra si andrebbe totalmente a scapito dei proprietari di casa, che avevano voglia di ristrutturare casa, e certo non vedersela portata via.

 

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 ora ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

7 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago