Allarme superbonus, case con lavori iniziati potrebbero essere pignorate

Allarme superbonus e i suoi effetti che potrebbero portare al pignoramento degli immobili su cui sono iniziati i lavori di ristrutturazione non ultimati.

Allarme superbonus, la decisione del Governo

L’idea dell’introduzione del Superbonus è sempre piaciuta a molti. Ma da circa un anno si stanno verificando degli effetti molto negativi per le imprese operanti nel settore edile. Ad un mese dall’emanazione del Decreto blocca cessioni, deciso dal Governo Meloni, si tirano le somme sugli effetti della decisione. E quello che potrebbe accadere è una situazione catastrofica. Guardando con una lente di ingrandimento la situazione si rischia il pignoramento di molte case, ecco spiegato il perché.

Molti cantieri legati al Superbonus sono partiti, dopo la fase di progettazione ed aver compilato tutta la documentazione necessaria. Dunque le aziende edili hanno iniziato a fare dei lavori per la ristrutturazione negli immobili. Quindi in prima battuta hanno sostenuto dei costi, che si dovevano trasformare in crediti vendibili e quindi in rientro economico. Ma il blocca ferma questo sistema, ma del resto il Governo non aveva i fondi necessari per comprare tutti i crediti.

Allarme superbonus, sempre più vicino il pignoramento

A questo punto le imprese si trovano incagliate in una situazione difficile. Da una parte i cassetti fiscali pieni di crediti non ceduti e dall’altra aver già sostenuto dei costi. Eppure le aziende come possono coprire questi costi? Beh se la situazione rimane questa, le aziende non potranno far altro che richiedere i soldi ai proprietari immobiliari. Eppure non si parla di piccole cifre, ma di importi che possono oscillare anche tra i 20 mila o 40 mila euro. Ma al di là dell’importo, cosa succede se un proprietario di casa non ha tale disponibilità?

Il rischio che il proprietario dovrà richiedere ad un finanziamento per cercare di coprire e pagare alle imprese quanto dovuto. Anche se non è quello che sperava, anzi rifare gli immobili con dei contributi statali che ad oggi non arriveranno mai. Ma se per caso il proprietario non dovesse essere nelle condizioni di poter accedere al finanziamento potrebbe esserci un peggioramento della situazione.

Dal pignoramento alla vendita all’asta

A questo punto sarebbe difficile non pagare e se non lo si può fare, i creditori vanteranno i propri crediti sugli immobili. Si rischia che milioni di case rischiano il pignoramento e poi il rischio della vendita all’asta. E quindi la gente potrebbe perdere la propria casa, per l’introduzione del Superbonus. Un’ipotesi quanto mai reale, ma che deve essere scongiurata. Perché se una parte le imprese edili avrebbero i loro soldi, dall’altra si andrebbe totalmente a scapito dei proprietari di casa, che avevano voglia di ristrutturare casa, e certo non vedersela portata via.

 

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

2 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

9 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago