Bonus 200 euro, ecco chi lo riceverà nel mese di marzo

Bonus 200 euro non lo hanno ricevuto ancora tutti. Ma entro il mese di marzo sono molti i contribuenti che lo riceveranno, ecco chi sono.

Bonus 200 euro, da quando si aspetta?

Il bonus 200 euro è un contributo che spetta a molti cittadini. In particolare, molte persone lo hanno già avuto, ma alcuni ancora no, ed ecco le categorie. La prossima data prevista per il pagamento del bonus 200 euro è il 17 marzo 2023. E spetterà ai pensionati e non solo. Si ricorda che il bonus 200 euro è stato introdotto con il decreto Aiuti, durante il Governo Draghi. Un aiuto economico che è stato introdotto durante la pandemia per cercare di dare un contributo durante il periodo della pandemia da Covid-19.

Per fortuna le 200 euro saranno accreditate direttamente sul conto corrente. Inoltre sono esenti da tassazione Irpef, contributi previdenziali o di qualsiasi altra tassazione e non concorrono ad aumentare il reddito. Infine non è cedibile, non pignorabile e per ottenerlo non occorre presentare alcuna domanda.

Bonus 200 euro, a chi spetta il contributo?

Il bonus sarà accreditato direttamente dall’Inps. In particolare lo riceveranno i lavoratori subordinati che devono aver percepito una mensilità di contribuzione, nei primi 4 mesi del 2022. Lo riceveranno anche i pensionati residenti in Italia con un reddito inferiore a 35 mila euro.

Tra gli alti beneficiari ci sono i disoccupati percettori di Naspi e Dis-coll e disoccupazione agricola che hanno percepito l’ultima indennità a giungo 2022. Ed ancora i lavoratori domestici e i lavoratori con contratto co.co.co. con impiego almeno fino al 18 maggio 2022. Infine riceveranno l’accredito anche i percettori di reddito di cittadinanza, che non lo hanno avuto nel mese di luglio 2022. Ed infine anche chi ha richiesto il riesame, ed accordato, riceveranno la somma di 200 euro sul proprio conto corrente.

Bonus 150 euro qualcuno non l’ha ancora ricevuto

Oltre al bonus 200 euro c’è ancora chi non ha ricevuto il contributo da 150 euro.  Il bonus 150 euro spetta a tutti i lavoratori dipendenti, sia nel privato che nel pubblico, direttamente in busta paga. Tuttavia a questi si aggiungono i pensionati, i titolari di assegni sociali, gli invalidi civili, sordomuti e ciechi, oltre a chi è titolare di trattamenti di accompagnamento alla pensione. La data di scadenza prevista è il 31 gennaio 2023.

Ma a dire il vero ci sono persone che non l’hanno ricevuto. Tra queste persone ci sono le seguenti categorie:

  • lavoratori con contratto di co.co.co;
  • dottorandi e assegnatisti di ricerca;
  • lavoratori stagionali, a tempo determinato ed intermittenti;
  • lavoratori autonomi e indipendenti iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo.

Queste categoria hanno presentato un’apposita domanda entro il 31 gennaio 2023. Nella speranza che sia questa data l’ultima prevista e che tutti i possano ricevere il loro aiuto economico.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

48 minuti ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

19 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago