Caro bollette 2023, in arrivo 5 miliardi di aiuti per famiglie e imprese

Caro bollette 2023 continuano gli aiuti anche per quest’anno, ma con delle variazioni. Il nuovo decreto contiene le misure per le famiglie e le imprese.

Caro bollette 2023, continuano anche dopo il 31 marzo

I rincari a famiglie ed imprese, sulle bollette di gas e luce, sono da mesi un problema comune. Tuttavia anche il Governo Meloni cercherà di aiutare soprattutto chi è in maggiore difficoltà. Tanto che sono stati stanziati 5 miliardi di euro per il nuovo Decreto conto il caro bollette 2023. Il decreto sarà in Consiglio dei ministri già la prossima settimana. Quindi prima dello scadere delle precedenti misure e proroghe che appunto scadranno il 31 marzo 2023

A confermare la misura ci ha pensato il Ministro Economia e Finanze, Giorgetti, che annuncia degli aiuti differenziati nel tempo, tenendo conto delle risorse attualmente disponibili. E’ anche vero che si dovranno vedere i rapporti sui prezzi di luce e gas sul primo trimestre di quest’anno. Prezzi che  a questo momento risultano diminuiti a livello generale. Infatti le bollette sono meno salata, di quelle ricevute in passato, ma sembre più alte delle medie.

Caro bollette 2023, più colpiti i redditi bassi

E’ anche vero che i soggetti più colpiti sono coloro che hanno dei redditi bassi. Per questo motivo il Governo riproporrà, anche per il prossimo trimestre, il bonus energia, di gas ed energia per i nuclei familiari in difficoltà. Ad oggi per accedere al bonus energia o bollette occorre appartenere ad un nucleo familiare che ha un valore ISEE fino a 15 mila euro. Mentre se si hanno 4 figli a carico l’ISEE può arrivare a 20 mila euro. Tale aiuto non va in contrasto con Reddito di cittadinanza o pensione di cittadinanza.

Inoltre sarà anche prolungato la riduzione al 5% dell’Iva sul gas metano. Infine dovrebbero essere cancellati gli oneri di sistema sul gas, che invece dovrebbero ripartire per la corrente elettrica. Tuttavia non si esclude la possibilità di intervenire prontamente, qualora ce ne dovesse essere immediato bisogno.

La compensazione delle spese del gas

Il Governo sta lavorando anche ad un sistema di compensazione delle spese del gas, per il primo ottobre anno di inizio dell’anno termico. Si prevede che venga elargito a tutti, direttamente in bolletta, senza alcun Isee di riferimento. Il meccanismo sarà applicato anche per le imprese  per le quali sarà previsto uno sconto ma solo al superamento di un determinato limite relativo alla soglia di prezzo di vendita sul mercato. Ancora sul meccanismo della compensazione non è stato spiegato in maniera dettagliata, ma per quello ci sarà il relativo decreto attuativo se venisse approvato dal Consiglio dei Ministri.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

18 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

24 ore ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago

Rottamazione quater, conto alla rovescia | Il 30 novembre o paghi o è finita: Agenzia delle Entrate non perdona nessuno

Ultimi giorni per pagare la rata della Rottamazione quater: il 30 novembre è la scadenza…

3 giorni ago