Primo Piano Oggi

Certificazione unica 2023, novità e scadenza di presentazione

Certificazione unica 2023 per i sostituti d’imposta, ecco tutte le novità, le scadenze di presentazione per eseguire un importante adempimento.

Certificazione unica 2023, in cosa consiste l’adempimento?

Giovedì 16 marzo scade il termine ultimo per la consegna della Certificazione Unica da parte dei sostituti d’imposta. Il modello deve essere utilizzato per comunicare telematicamente all’Agenzia delle entrate i dati fiscali relativi alle ritenute effettuate nell’anno 2022. I sostituti d’imposta utilizzano tale certificazione per attestare i redditi di lavoro dipendente e assimilati, i redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi nonché i corrispettivi derivanti dai contratti di affitti brevi.

Inoltre la certificazione si rilascia al lavoratore, utilizzando il modello sintetico entro il 16 marzo. E sempre entro la stessa data, i sostituti d’imposta devono effettuare la trasmissione dei dati telematicamente all’agenzia delle entrate utilizzando il modello ordinario. La trasmissione telematica delle certificazioni uniche con i dati redditi esenti o non dichiarabili mediante la dichiarazione dei redditi precompilata, può avvenire entro il termine il 31 ottobre 2023.

Certificazione unica 2023, le principali novità

Quest’anno il modello è aggiornato in alcune parti della sua struttura, in particolare nella parte relativa a:
  • nuove detrazioni per figli a carico;
  • trattamento integrativo;
  • bonus carburante;
  • dati previdenziali dei giornalisti professionali, pubblicisti e praticanti.
In merito alle nuove detrazioni per figlio a carico sono cambiati i criteri per l’attribuzione delle detrazioni per i familiari a carico. Infatti non hanno efficacia le detrazioni per figli a carico, visto che com’è noto sono state sostituite dell’assegno unico universale. E’ anche stata abrogata la detrazione per famiglie numerose con almeno 4 figli. Mentre per il trattamento integrativo le novità sono che in caso di imposta lorda superiore alla detrazione spettante, riconosciuta per i redditi non superiori ai 15 mila euro ma attribuibile, in presenza di determinati requisiti fino a 28 mila euro.

Bonus carburante e dati previdenziali dei giornalisti

Il bonus carburante è un’altra new entry della certificazione unica. In particolare può essere rilasciato dai datori di lavoro ai dipendenti del settore privato, ma con un massimo di 200 euro. Gli importi superiori a questo valore, vanno ad incrementare il reddito. I dati previdenziali dei giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti, che dovranno essere indicati in questa sezione per il periodo decorrente dal 1° luglio 2022.

L’omessa, tardiva o errata presentazione della certificazione unica è punita con una sanzione pari a:
100 euro per ogni CU, con un massimo di 50 mila euro (in deroga a quanto previsto dall’articolo 12 del DLgs n.472/1997);
33,33 euro per ogni CU, con un massimo di 20 mila euro se la CU è trasmessa corretta entro 60 giorni dal termine di presentazione.
Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

18 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

24 ore ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago

Rottamazione quater, conto alla rovescia | Il 30 novembre o paghi o è finita: Agenzia delle Entrate non perdona nessuno

Ultimi giorni per pagare la rata della Rottamazione quater: il 30 novembre è la scadenza…

3 giorni ago