C’è tempo fino al 3 aprile 2023 per inviare la propria domanda di partecipazione al nuovo concorso infermieri. Ecco come fare.
l’Azienda Regionale di Emergenza Sanitaria – ARES 118 del Lazio ha previsto un nuovo bando per l’assunzione di 50 infermieri. Coloro che supereranno il concorso saranno assunti con contratto a tempo indeterminato, categoria D quindi con uno stipendio particolarmente interessante.
Possono partecipare al concorso i soggetti in possesso di una Laurea in infermieristica, appartenente alla classe delle lauree nelle professioni sanitarie infermieristiche SNT/1 oppure diploma universitario di infermiere, conseguito ai sensi del D.M. n. 739/1994 o titoli equipollenti così come individuati dal D.M. 27/07/2000 e s.m.i. che siano iscritti al relativo albo professionale. Naturalmente è necessario essere in possesso di tutti gli altri requisiti morali generalmente richiesti per i concorsi pubblici, quindi godimento dei diritti civili e politici, assenza di condanne e procedimenti penali in corso, non essere stati destituiti, dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, non essere stati dichiarati decaduti o interdetti dai pubblici uffici.
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente per via telematica all’indirizzo https://ares118.concorsismart.it/ui/public-area/intro-card, per poter accedere è necessario avere a disposizione uno Spid. Inoltre è necessario indicare un indirizzo di posta elettronica certificata. Per poter partecipare al concorso occorre versare un contributo economico di 10 euro e la ricevuta del pagamento deve essere allegata al momento della presentazione della domanda. Il versamento deve essere effettuato con
bonifico bancario su conto corrente bancario n. IBAN IT17L0100503219000000218000 intestato ad ARES 118 con causale: “Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 50 posti di Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere – categoria D” .
Il concorso infermieri prevede:
Per conoscere le informazioni di dettaglio è possibile scaricare il bando.
Per conoscere altri concorsi disponibili è possibile leggere i seguenti approfondimenti:
Concorso 1230 allievi marescialli Guardia di Finanza. Bando
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…