Concorso infermieri: nuove posizioni aperte. Scadenza il 3 aprile 2023

C’è tempo fino al 3 aprile 2023 per inviare la propria domanda di partecipazione al nuovo concorso infermieri. Ecco come fare.

Concorso infermieri. Requisiti

l’Azienda Regionale di Emergenza Sanitaria – ARES 118 del Lazio ha previsto un nuovo bando per l’assunzione di 50 infermieri. Coloro che supereranno il concorso saranno assunti con contratto a tempo indeterminato, categoria D quindi con uno stipendio particolarmente interessante.

Possono partecipare al concorso i soggetti in possesso di una Laurea in infermieristica, appartenente alla classe delle lauree nelle professioni sanitarie infermieristiche SNT/1 oppure diploma universitario di infermiere, conseguito ai sensi del D.M. n. 739/1994 o titoli equipollenti così come individuati dal D.M. 27/07/2000 e s.m.i. che siano iscritti al relativo albo professionale. Naturalmente è necessario essere in possesso di tutti gli altri requisiti morali generalmente richiesti per i concorsi pubblici, quindi godimento dei diritti civili e politici, assenza di condanne e procedimenti penali in corso, non essere stati destituiti, dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, non essere stati dichiarati decaduti o interdetti dai pubblici uffici.

Come candidarsi per il concorso infermieri

La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente per via telematica all’indirizzo https://ares118.concorsismart.it/ui/public-area/intro-card, per poter accedere è necessario avere a disposizione uno Spid. Inoltre è necessario indicare un indirizzo di posta elettronica certificata. Per poter partecipare al concorso occorre versare un contributo economico di 10 euro e la ricevuta del pagamento deve essere allegata al momento della presentazione della domanda. Il versamento deve essere effettuato con

bonifico bancario su conto corrente bancario n. IBAN IT17L0100503219000000218000 intestato ad ARES 118 con causale: “Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 50 posti di Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere – categoria D” .

Le prove per il concorso infermieristica

Il concorso infermieri prevede:

  • prova scritta con quesiti a risposta multipla o a risposta sintetica inerenti le materie d’esame;
  • colloquio orale che avrà ad oggetto in particolare l’emergenza territoriale e all’area critica. In sede di colloquio orale sarà valutata anche la conoscenza di una lingua straniera ( inglese o francese) e la conoscenza dei più comuni applicativi informatici.
  • Segue la valutazione dei titoli che sono stati allegati al momento della presentazione delle domande.

Per conoscere le informazioni di dettaglio è possibile scaricare il bando.

Per conoscere altri concorsi disponibili è possibile leggere i seguenti approfondimenti:

Concorso 1230 allievi marescialli Guardia di Finanza. Bando

 

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago