Concorso Polizia Penitenziaria: disponibili 1713 posti

Dal 16 marzo 2023 e fino al 14 aprile dello stesso anno è possibile presentare la domanda di partecipazione per il concorso 1713 posti allievo agente Polizia Penitenziaria. Ecco tutte le informazioni.

Concorso Polizia Penitenziaria: requisiti per partecipare

I posti disponibili sono così suddivisi:

n. 1028 posti (771 uomini; 257 donne):

  • ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) che sono in servizio da almeno sei mesi alla data di scadenza della domanda di partecipazione al concorso ovvero VFP1 collocati in congedo al termine della ferma annuale;
  • ai volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4) in servizio o in congedo;
  • n. 685 posti (514 uomini; 171 donne), aperto ai cittadini italiani.

Come per tutti i concorsi pubblici, anche in questo caso sono richiesti i requisiti morali, quindi il godimento dei diritti civili e politici ed essere in possesso delle qualità morali e di condotta.

Nel concorso allievo agente Polizia Penitenziaria è previsto il limite anagrafico, lo stesso è di 18 anni come età minima e 28 anni età massima. Per i candidati con riserva di posti, il limite è aumentato del numero di mesi in cui è stato prestato effettivamente servizio militare fino a un massimo di 3 anni.

Infine, tra i requisiti è richiesta l’efficienza fisica e idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio di polizia penitenziaria.

Come presentare la domanda per il concorso Polizia Penitenziaria?

La domanda deve essere presentata esclusivamente per via telematica attraverso il portale del reclutamento www.inpa.gov.it, lo stesso può essere raggiunto anche con il link di reindirizzamento presente sul sito www.giustizia.it . Per poter accedere al sito è necessario avere a disposizione  “esclusivamente il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)” questo implica che altre modalità di accesso non sono previste. Al momento di iscrizione al concorso deve essere indicato anche un indirizzo di posta elettronica certificata.

Prove del concorso

Il concorso prevede diverse fasi così riassumibili:

  • prova scritta d’esame, comprende una serie di domande a risposta sintetica o scelta multipla su argomenti di cultura generale e materie rientranti nei programmi delle scuole dell’obbligo;
  • prove di efficienza fisica;
  • accertamenti psico-fisici: sono convocati solo i candidati che hanno superato le prove di efficienza fisica. In questa sede è necessario portare con sé gli accertamenti medici prescritti nel bando. Si invita quindi alla lettura completa dello stesso BANDO;
  • accertamenti attitudinali.

Il calendario delle prove sarà pubblicato a far data dal 14 giugno 2023 sul sito www.inpa.gov.it e www.giustizia.it.

Ai punteggi cumulati con le prove sono sommati quelli dei titoli. Si procederà quindi alla definizione della graduatoria. Nel caso in cui i posti riservati non dovessero essere coperti totalmente si procederà allo scorrimento della graduatoria riservata ai civili.

Per ulteriori possibilità di lavoro con concorsi, leggi: Concorso infermieri: nuove posizioni aperte. Scadenza il 3 aprile 2023

 

Nadia Pascale

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

17 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

23 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago