Primo Piano Oggi

Cu 2023 lNAIL, come averla con semplici passi online

La CU 2023 Inail è messa a disposizione dell’ente e quindi è possibile averla attraverso semplici passi. E’ richiedibile in tutti i casi in cui l’ente è sostituto d’imposta.

CU 2023 Inail, come si richiede?

La certificazione unica 2023 è un documento che si rilascia al lavoratore, utilizzando il modello sintetico entro il 16 marzo. E sempre entro la stessa data, i sostituti d’imposta devono effettuare la trasmissione dei dati telematicamente all’agenzia delle entrate utilizzando il modello ordinario. La trasmissione telematica delle certificazioni uniche con i dati redditi esenti o non dichiarabili mediante la dichiarazione dei redditi precompilata, può avvenire entro il termine il 31 ottobre 2023.

Tuttavia la Cu 2023 si può ottenere presso i caf convenzionati, il portale online dell’Inps o dell’Inail ed i contact center. Anche l’Inal operando come sostituto d’imposta può rilasciare la Certificazione unica. Ma il rilascio avverrà dopo il 16 marzo 2023. Anche se a dire il vero le aziende avrebbero dovuto già provvedere al rilascio ai lavoratori. Spesso basta una semplice mail per farla arrivare ai diretti interessati.

Si ricorda che l’Inail è l’istituto nazionale assicurazione contro gli infortuni sul lavoro. E’ un ente pubblico non economico che gestisce l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Gli obiettivi sono quelli di ridurre il fenomeno infortunistico per i lavoratori.

Come richiedere il documento online?

La CU Inail è necessaria ai fini della Dichiarazione dei redditi. Tuttavia a seconda delle catgorie di lavoratori sono riportati dei dati importanti:

  • indennità di inabilità temporanea assoluta e i redditi esenti liquidati nel 2022 per i lavoratori affetti da malattie professionali o infortunati;
  • i trattamenti di pensione per gli ex dipendenti INAIL;
  • le indennità per inidoneità temporanea alla navigazione erogate per i lavoratori del settore navigazione.

In ogni caso è possibile aderire ai servizi online dell’istituto. Il primo passo è accedere attraverso le proprie password e nome utente. Tuttavia è possibile accedere anche con Spid, CIE e CNS. Una volta effettuato l’accesso occorre selezionare la voce “Certificazione unica” dal menu sulla sinistra. In pochi muniti e possibile visualizzare e salvare la certificazione.

Nel caso di primo accesso è chiaro che l’utente deve inserire i dati necessari. Per farlo basta andare nella voce “My Home” in alto a destra. Nel menu di sinistra, poi, cliccare sulla voce “Portale del pensionato” e quindi “Accedi al portale”. In questo caso occorre cliccare su “Cedolino“. E’ quindi un modo rapito e semplice per avere la certificazione unica 2023 utile ai fini della dichiarazione dei redditi che deve essere eseguita ogni anno.

 

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

12 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

18 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

3 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago