Primo Piano Oggi

Cu 2023 lNAIL, come averla con semplici passi online

La CU 2023 Inail è messa a disposizione dell’ente e quindi è possibile averla attraverso semplici passi. E’ richiedibile in tutti i casi in cui l’ente è sostituto d’imposta.

CU 2023 Inail, come si richiede?

La certificazione unica 2023 è un documento che si rilascia al lavoratore, utilizzando il modello sintetico entro il 16 marzo. E sempre entro la stessa data, i sostituti d’imposta devono effettuare la trasmissione dei dati telematicamente all’agenzia delle entrate utilizzando il modello ordinario. La trasmissione telematica delle certificazioni uniche con i dati redditi esenti o non dichiarabili mediante la dichiarazione dei redditi precompilata, può avvenire entro il termine il 31 ottobre 2023.

Tuttavia la Cu 2023 si può ottenere presso i caf convenzionati, il portale online dell’Inps o dell’Inail ed i contact center. Anche l’Inal operando come sostituto d’imposta può rilasciare la Certificazione unica. Ma il rilascio avverrà dopo il 16 marzo 2023. Anche se a dire il vero le aziende avrebbero dovuto già provvedere al rilascio ai lavoratori. Spesso basta una semplice mail per farla arrivare ai diretti interessati.

Si ricorda che l’Inail è l’istituto nazionale assicurazione contro gli infortuni sul lavoro. E’ un ente pubblico non economico che gestisce l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Gli obiettivi sono quelli di ridurre il fenomeno infortunistico per i lavoratori.

Come richiedere il documento online?

La CU Inail è necessaria ai fini della Dichiarazione dei redditi. Tuttavia a seconda delle catgorie di lavoratori sono riportati dei dati importanti:

  • indennità di inabilità temporanea assoluta e i redditi esenti liquidati nel 2022 per i lavoratori affetti da malattie professionali o infortunati;
  • i trattamenti di pensione per gli ex dipendenti INAIL;
  • le indennità per inidoneità temporanea alla navigazione erogate per i lavoratori del settore navigazione.

In ogni caso è possibile aderire ai servizi online dell’istituto. Il primo passo è accedere attraverso le proprie password e nome utente. Tuttavia è possibile accedere anche con Spid, CIE e CNS. Una volta effettuato l’accesso occorre selezionare la voce “Certificazione unica” dal menu sulla sinistra. In pochi muniti e possibile visualizzare e salvare la certificazione.

Nel caso di primo accesso è chiaro che l’utente deve inserire i dati necessari. Per farlo basta andare nella voce “My Home” in alto a destra. Nel menu di sinistra, poi, cliccare sulla voce “Portale del pensionato” e quindi “Accedi al portale”. In questo caso occorre cliccare su “Cedolino“. E’ quindi un modo rapito e semplice per avere la certificazione unica 2023 utile ai fini della dichiarazione dei redditi che deve essere eseguita ogni anno.

 

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Buste paga, il Governo ha deciso: 500€ in più da ottobre grazie al nuovo bonus | Non devi nemmeno richiederlo

In arrivo più soldi in busta paga, senza fare nulla. Nessun modulo, nessuna richiesta: ecco…

52 minuti ago

Smartphone, approvati i nuovi piani tariffari svuota credito: non ti accorgi di nulla e ti scippano 80€ in un colpo

Il credito sparisce all’improvviso? Attenzione ai nuovi costi nascosti. Scopri cosa può svuotarti il conto…

7 ore ago

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

1 giorno ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

1 giorno ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

2 giorni ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

2 giorni ago