Decreto concessioni approvato, dal superbonus al decreto bollette

Decreto concessioni approvato, dal superbonus al decreto bollette, passando per gli aiuti per le famiglie e le imprese, tutte le novità

Decreto cessioni approvato, riaprono le cessioni dei crediti edilizi

Non passa giorno che non ci siano novità sul superbonus o sui bonus edilizi in generale. Dopo l’approvazione del decreto cessioni avvenuta ieri sera dalla Commissione Finanze, ecco tutte le ultime novità. Le detrazioni fiscali legati al superbonus possono essere spalmate in 10 anni, per favorire le famiglie con i redditi più bassi. Quindi la possibilità di utilizzarli con la dichiarazione dei redditi.

Anche le banche e le assicurazioni hanno dato la loro disponibilità all’acquisizione dei crediti edilizi, dopo il blocco della cessione dei crediti e sconti in fattura voluto dal Governo. Ma potranno utilizzarne una parte per sottoscrivere emissioni di BTP con scadenza non inferiore a 10 anni. Inoltre il decreto cessioni proroga al 30 settembre la chiusura dei lavori del superbonus 110% per  le villette  o case unifamiliari. Mentre slitta al 30 novembre la scadenza per la comunicazione da inviare all’Agenzia delle entrate per spese effettuate nel 2022, pagando una sanzione di 250 euro.

Decreto cessioni approvato, la piattaforma per l’acquisto dei crediti

Il Decreto concessioni approvato prevede anche altre novità. La principale novità per smaltire i 19 miliardi di crediti incagliati è la costituzione di una piattaforma. Gli enti preposti potranno comprare i crediti da cittadini ed imprese, per poi rivenderli o gestirli. La piattaforma verrebbe gestita da Enel X in accordo con altre società pubbliche e private. Enel X è la società del Gruppo Enel che fornisce prodotti e servizi innovativi al servizio della trasformazione energetica a livello domestico, cittadino e industriale, in un’ottica di sviluppo sostenibile.

Tutti gli altri previsti per le imprese e famiglie

In rotta di lancio anche il nuovo decreto bollette, in vista della scadenza della scorsa misura per il 31 marzo 2023. Tuttavia il Governo ha manifestato la volontà di voler rifinanziare il bonus sociale per le famiglie con Isee fino a 15 mila euro, anche per il prossimo trimestre. Inoltre prevista anche la proroga fino a fine giugno dell’iva al 5% e l’azzeramento degli oneri di sistema sul gas. Per quanto riguarda le imprese, è previsto il credito d’imposta, ma solo al superamento del limite di prezzo, che potrebbe essere fissato in 70 euro al megawattora.

Novità previste anche per sconti e promozioni tanto care ai consumatori. In particolare verrà tolto alle Regioni il potere di decidere come e quando avviarli. Infatti gli sconti potranno essere gestiti in autonomia. In sostanza potrebbero quindi essere disponibili anche tutto l’anno. Infine in arrivo anche un nuovo pacchetto tributario con proroga a settembre per sanare liti e dichiarazioni errate.

Al vaglio anche il decreto sulla concorrenza che prevede l’obbligo di utilizzo di contatori intelligenti per il risparmio energetico. Ma anche per adeguarsi alle nuove norme europee anche per quanto riguarda la casa green, su cui spinge molto l’Unione Europea. Mentre per i venditori ambulanti, arriva la possibilità di assegnazione tramite gare, per non incorrere in infrazioni europee, cambiando la procedura fino ora applicata in Italia. Per quanto riguarda il PNRR a breve sono previste delle novità per la gestione dei fondi.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Ultim’ora INPS, sbloccato il salvagente statale: 430€ a chi non arriva a 1.000€ di pensione | Minima altissima

Inps: arriva il salvagente statale. Ben 430 euro direttamente nelle tasche di chi non  arriva…

3 ore ago

Comunicato ufficiale Ministero: APERTE le scuole ad agosto | Devi presentarti con tuo figlio o perde l’anno: ordinanza esecutiva

Quella sensazione estiva di libertà assoluta è un privilegio che diamo per scontato, ma siamo…

7 ore ago

Patente, a questa età scatta il codice 05.07: la nuova prescrizione ti fucila con 600€ | Anziani buoni solo per la riabilitazione

Attenzione al codice 05.07 sulla patente: può costarti fino a 600€. Scopri cosa significa davvero…

9 ore ago

104, l’addio è definitivo: l’INPS ti toglie tutto | Un errore sciocco e riconsegni il certificato di invalidità, una tragedia

Per migliaia di famiglie italiane, il certificato che riconosce la disabilità grave è una vera…

11 ore ago

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

22 ore ago