Nella dichiarazione dei redditi 2023, con modello 730/2023 e con modello Redditi PF risultano detraibili le spese per lo sport sostenute per i ragazzi. Ecco come avvalersene e i limiti entro i quali la detrazione delle spese per lo sport possono essere fatte valere.
Nel modello 730 o modello redditi PF 2023 è possibile portare in detrazione le spese per lo sport sostenute nel 2022 per l’iscrizione a palestre e impianti sportivi in favore di ragazzi di età compresa tra i 5 anni e i 18 anni di età. La detrazione massima è di 210 euro per ciascun figlio, da ripartire tra entrambi i genitori, in alternativa può avvalersene un solo genitore.
La detrazione ammonta al 19% della spesa sostenuta e naturalmente dimostrata. Possono avvalersi dell’intera detrazione solo i contribuenti con reddito complessivo fino a 120.000 euro. Superato tale limite, gli importi sono ridotti fino ad azzerarsi al raggiungimento della soglia di 240.000 euro.
Naturalmente per poter ottenere la detrazione è necessario rispettare le condizioni previste dalla normativa, infatti in base alle indicazioni dell’Agenzia delle Entrate, è possibile avvalersi del beneficio per l’iscrizione a:
Non spetta di conseguenza ad associazioni che non hanno ottenuto il riconoscimento del Coni o delle rispettive Federazioni sportive nazionali o enti di promozione sportiva.
Affinché si possa beneficiare delle detrazioni per le spese dello sport per i ragazzi è necessari che ci si il pagamento tracciabile, quindi deve avvenire con bollettino bancario o postale, e deve essere rilasciata fattura, ricevuta o quietanza da parte della struttura.
Dalla ricevuta-fattura- quietanza devono essere rilevabili i seguenti dati:
La spesa deve essere indicata:
Leggi anche: Aliquote Irpef 2023 e detrazioni lavoro dipendente: le novità per i contribuenti
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…