Fotovoltaico rosso, addio al classico nero degli impianti

Fotovoltaico rosso con i tetti che non avranno più il classico colore nero e blu degli impianti. Tutti i dettagli di questa novità dal mondo delle rinnovabili.

Fotovoltaico rosso, per mimetizzarsi con le tegole

I tetti fotovoltaici sono uno degli obiettivi su cui punta l’Unione Europea. L’istallazione di pannelli fotovoltaici potrebbe lasciare il posto a dei nuovi sistemi di colore rosso/marrone per renderli più simili alle tegole. E così gli impianti neri e blu classici potrebbe essere sostituiti. O per  lo meno questo è quello che si dice sulle rinnovabili, e l’idea arriva direttamente dalla Germania.

In particolare l’istallazione è frutto del progetto di ricerca “PVHide“, guidato da Fraunhofer Institute for Solar Energy ISE, insieme al produttore di moduli Axsun Solar, alla società di sviluppo e consulenza INTERPANE e al comune tedesco. L’obiettivo dichiarato è quello di sviluppare concept scalabili per un fotovoltaico economico, invisibile ed integrato con l’edificio.

Il colore rosso/marrone permette quindi di integrare le risorse rinnovabili con l’estetica urbana. Quindi sono pannelli fotovoltaici dal design moderno ed accattivante, adatti per l’istallazione su immobili di pregio e in zone sottoposte a vincolo paesaggistico. Il colore consente l’integrazione tra l’estetica e la produzione di energia elettrica aumentando anche il valore della casa su cui sono montati.

La prima applicazione della novità

La prima applicazione pratica di questa tecnologia, come ha spiegato il dott. Harry Wirth. è nata lo scorso anno integrando moduli fotovoltaici verdi nella facciata del centro per celle solari ad alta efficienza del Fraunhofer Ise. Il fotovoltaico rosso è composto da 224 moduli solari con rivestimento MorphoColor®, che sono stati installati su entrambe le superfici della copertura, rivolte a est e a ovest. L’impianto offre una potenza totale di 66 kWp e produce almeno il 90 per cento dell’elettricità che genererebbe un classico impianto fotovoltaico su tetto senza la speciale tecnologia di rivestimento.

Tuttavia sono tante le imprese che si stanno muovendo verso la produzione di impianti fotovoltaici rossi. Purtroppo i pannelli rossi hanno rendimenti inferiori di un 15 – 20 % rispetto ai classici moduli tendenti al nero. Il classico pannello da 1 x 1,6 metri raggiunge potenze di circa 300 / 310 W. Il pannello classico 1 x 1,6 m, ad oggi può raggiungere i 350 – 370 W.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

17 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

23 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago