L’Agenzia delle entrate assume diverse figure professionali. Si tratta di circa 9 mila posti da occupare e quindi riportiamo i bandi disponibili.
La pubblica amministrazione ha bisogno di rioccupare i posti di chi è andato in pensione. Ma anche di coprire quei ruoli legati alla maggiore tecnologia applicata in un’ottima di modernizzazione delle procedure. Così a breve ci saranno nuovi concorsi per funzionari laureati come annunciato neo Piano Triennale dei Fabbisogni di personale, nel piano integrato di attività e organizzazione 2023-2025 e nella recente legge di bilancio.
I concorsi sono i seguenti:
Gli assistenti informatici si occuperanno della gestione operativa e della manutenzione del sistema informatico lcale, fornendo supporto agli utenti sia in ambito tecnico che applicativo. Il profilo deve anche adempiere a tutti gli obblighi connessi alla sicurezza ICT. Inoltre presidia e supporta gli interventi di manutenzione e di potenziamento delle infrastrutture effettuati dai fornitori.
Per partecipare al bando occorre avere un diploma di scuola secondaria di secondo grado. Mentre per partecipare al bando, le materie di esame sono:
Il funzionario tributario è un esperto in materia fiscale con conoscenze specifiche in materia tributaria e contabilità aziendale per attività di accertamento fiscale, contenzioso, dichiarazioni fiscali, assistenza ai contribuenti e lotta all’evasione fiscale. Per questo motivo c’è bisogno di una laurea di tipo giuridico- economico.
Mentre le materie di esame riguardano diversi aspetti di diritto ed economia, e sono:
Tuttavia ci sono tanti altri profilo che dovrebbero essere ricercati dai bandi messi a disposizione. Tra questi ci sono:
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…