Primo Piano Oggi

Marzo 2023, tutte le scadenze previste nel mese della primavera

Marzo 2023 arriva la primavera, ma le scadenze fiscali sono sempre lì. Ecco quindi di ricordare quelle che sono le più importanti per famiglie ed imprese.

Marzo 2023, gli appuntamenti dei primi del mese

Anche marzo come tutti i mesi dell’anno si aprono con il versamento dell’imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data 01/02/2023 o rinnovati tacitamente con decorrenza dal 01/02/2023. Si ricorda che i contratti di locazione prevedono il pagamento dell’imposta pari al 2% del canone annuo, sia in sede di registrazione, sia nel caso di rinnovo annuale. Imposta che invece non si applica per i contratti che godono del regime agevolato della cedolare secca.

Per le famiglie dal primo marzo le domande di assegno unico presentate nel 2022 accolte e in corso di validità verranno rinnovate automaticamente. Non ci sarà obbligo di presentare una nuova domanda, ma basta solo rinnovare l’Isee per poter usufruire dell’importo con le maggiorazioni spettanti in funzione della fascia economica.

Marzo 2023, le scadenze di metà mese

Per il 15 marzo 2023 sono previste due scadenze. La prima riguarda le associazioni sportive dilettantistiche, associazioni senza scopo di lucro e pro loco che hanno effettuato l’opzione per il regime fiscale agevolato. Devono provvedere all’annotazione, anche con unica registrazione, dell’ammontare dei corrispettivi e di qualsiasi provento conseguito nell’esercizio di attività commerciali, con riferimento al mese precedente. La seconda riguarda i soggetti IVA che devono procedere all’emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente.

Mentre per il 16 marzo 2023 ci sono varie scadenze da rispettare. Ad esempio la trasmissione e la consegna della CU 2023. Ma anche il versamento dell’imposta sugli intrattenimenti, inps aziende agricole, Iva, versamenti dei sostituti d’imposta e delle trattenute. Inoltre ci sono da fare le comunicazioni dati ai fini della dichiarazione precompilata per le spese funebri. Infine il versamento mensile dell’imposta sulle transazioni finanziarie del Tobin Tax.

Le altre date importanti di fine mese

Per il 20 marzo i contribuenti che vogliono opporsi all’utilizzo dei dati delle erogazioni liberali effettuate nell’anno precedente per l’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata possono presentare domanda entro il 20 marzo 2023 all’Agenzia delle Entrate, tramite il modello “Opposizione all’utilizzo dei dati delle erogazioni liberali per la dichiarazione dei redditi precompilata” (tramite e-mail all’indirizzo opposizioneutilizzoerogazioniliberali@agenziaentrate.it allegando copia del documento d’identità)

Infine entro il 31 marzo gli enti non commerciali e produttori agricoli devono inviare, la dichiarazione mensile degli acquisti di beni e servizi da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato effettuato dagli enti non soggetti passivi Iva e dagli agricoltori esonerati. L’adempimento va fatto in via telematica utilizzando i canali Entratel o Fisconline.

 

 

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri
Tags: marzo 2023

Recent Posts

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

2 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

4 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

6 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

8 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

8 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

10 ore ago