Pagamenti Inps in arrivo per molti italiani. In questi ultimi giorni di marzo dovrebbero arrivare tanti accrediti da parte dell’Inps, ecco quali sono.
La primavera è arrivata e porta con se una serie di pagamenti a favore degli italiani. In arrivo, l’assegno unico, la naspi ed il bonus 150 euro per chi non lo ha ancora ricevuto. Partiamo proprio dall’assegno unico in pagamento. Si ricorda che l’assegno unico universale è un sostegno che spetta alle famiglie per ogni figlio a carico fino al compimento di 21 anni di età. Mentre non ha limiti di età per chi ha figli con disabilità. Com’è noto l’importo dell’assegno unico varia in base all’età dei figli, al numero e alle condizioni economiche del nucleo familiare e del valore dell’Isee.
Tuttavia a ricevere l’accredito per i figli a carico saranno sia coloro che hanno fatto domanda, sia coloro che sono in pari con gli accrediti e chi spetta ancora l’arretrato di gennaio. Ma la cifra di marzo dovrebbe essere più elevata perché tiene con sia della rivalutazione dell’inflazione che tutte le novità introdotte dalla legge di bilancio.
Il trattamento integrativo Naspi è un credito Irpef riconosciuto a lavoratori e disoccupati che non superano un determinato valore di reddito. L’importo della Naspi viene determinato in base alla retribuzione media mensile imponibile ai fini previdenziali percepita dal lavoratore negli ultimi 4 anni.
Il pagamento di marzo fa riferimento al mese di febbraio, è sempre stato cos. L’accredito è riservato a chi ha compilato la NAspi, facendo sapere all’INPS il reddito presunto per il 2023. Senza la compilazione dell’aggiornamento l’Inps sospenderà il contributo fino a quanto non verrà presentato il modulo che le informazioni richieste.
Entro il mese di marzo arriverà anche il bonus 15 euro per chi ha fatto domanda entro il 31 gennaio 2023. A marzo l’INPS erogherà l’indennità una tantum contro il caro bolletta introdotto dal decreto aiuti ter (pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 23 settembre 2022).
Restringendo il focus su quanti sono ancora in attesa del contributo sociale, ecco chi se lo vedrà accreditare a marzo 2023:
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…