Patente digitale, le novità che arrivano dall’Unione Europea

Patente digitale è la nuova idea della Commissione europea per migliorare il trasporto e la sicurezza all’interno dei Paesi membri, ecco cosa prevede.

Patente digitale la proposta Europea

Siamo nell’era in cui tutto deve essere digitale, la carta di identità, l’identificazione, la firma tutto sta diventando smaterializzato. Ed adesso arriva anche la patente di guida digitale per i guidatori europei. La proposta è stata presentata in Commissione europea dalla commissaria ai Trasporti Adina Valean.

Quindi a breve potrebbe cambiare la patente di guida, il documento che abilita alla guida di veicoli e motoveicoli. Ci sono anche quelle professionali che invece abilitano alla guida di veicoli professionali, come i tir per gli auto trasportatori. Presto potremmo dire addio alla tessera di plastica, prima invece cartaceo di colore rosa, da mostrare ad ogni posto di blocco da parte delle forze dell’ordine.

Patente digitale, come cambierebbe?

La proposta è stata presentata e adesso occorre capire come dovrebbero cambiare le cose. Innanzitutto la patente di guida si dovrebbe tenere sullo smartphone e si rinnova interamente online. Anche in caso di controlli basterà scaricare l’app sul telefonino e poterla mostrare senza alcun problema. Il documento sarà valido in tutta l’Unione Europea e questo favorisce anche gli spostamenti all’interno di tutta l’Europa.

Non cambia solo il documento, ma anche il modo di fare pratica su un auto e camion dai 17 anni accompagnati. In particolare gli esami di guida si potranno fare anche a diciassette anni, ma per guidare da soli ci vogliono sempre 18 anni. Quindi si potrà guidare per un anno intero sotto la supervisione di un adulto e quindi fare un pò di pratica.  Il nuovo sistema si applicherà anche alle patenti di categoria C (autocarri), per facilitare l’accesso alla professione di autisti per i giovani.

Le diverse patenti in Italia

Oggi in Italia sono in vigore le seguenti regole del Codice della Strada. Secondo la  legge si individuano diverse categorie di patente, ciascuna di esse richiede un’età minima:

  • 14 anni per il conseguimento della patente di cat. AM
  • 16 anni per il conseguimento della patente di cat. A1 – B1
  • 18 anni per il conseguimento della patente di cat. A2 – B
  • 20 anni per il conseguimento della patente di cat. A (se da almeno 2 anni titolare di A2)
  • 24 anni per il conseguimento della patente di cat. A

Inoltre per i primi tre anni dal conseguimento della patente di categoria B non è consentito il superamento della velocità di 100 Km/h per le autostrade e di 90 Km/h per le strade extraurbane principali. Infine nulla dovrebbe cambiare per i punti che scalano in base alle eventuali infrazioni al codice della strada, ed aumentano con il trascorrere del tempo.

 

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

3 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

9 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago