Primo Piano Oggi

Patrimoniale, ora a chiederla è l’Unione Europea. Cosa succede?

L’Italia ha sempre avversato l’idea di introdurre una tassa patrimoniale, in particolare, la destra liberale ha sempre sostenuto che una patrimoniale sarebbe ingiusta e potrebbe determinare effetti negativi in quanto poco accettata. Ora l’ipotesi di una patrimoniale arriva dal Parlamento Europeo e, se approvata, troverebbe applicazione anche in Italia, mandando in frantumi anni di lotte e soprattutto andando a superare gli ostacoli ideologici che finora hanno ostacolato tale introduzione.

Patrimoniale: favorevoli e contrari alla tassa sul patrimonio

Come dice lo stesso nome, la patrimoniale è una tassa sul patrimonio, non colpisce quindi il reddito corrente, ma depositi, risparmi, proprietà. Di fatto visto che le entrate correnti sono già tassate, se le stesse sono accantonate in parte e poi tassate con la patrimoniale, è come se gli stessi redditi venissero tassati due volte. Chi è favorevole alla patrimoniale sostiene che sarebbe una misura di equità che potrebbe ridurre le fasce di povertà.

In Italia una sorta di patrimoniale ha trovato applicazione nel 1992 quando con il Governo Amato, di notte (10 luglio), si optò per il prelievo forzoso dello 0,6% dai conti correnti degli italiani. L’obiettivo in quel momento era sanare i conti pubblici, quella manovra sconvolse gli italiani soprattutto per le modalità e ha portato poi a fidarsi molto poco dello Stato.

Parlamento Europeo: chi chiede la patrimoniale?

Per quanto riguarda la situazione attuale, a chiedere la patrimoniale in Unione Europea è un gruppo di 130 parlamentari, l’obiettivo di questa imposizione da applicare a coloro che sono considerati “ultra-ricchi” è finanziare la transizione ecologica. A chiedere l’attuazione di una patrimoniale sono Socialisti e Democratici, Sinistra unitaria europea e Verdi, questi gruppi rappresentano circa il 20% del Parlamento Europeo, quindi non si tratta di una forza particolarmente rilevante, ma non è detto che non riescano a guadagnare ulteriori consensi verso questa proposta. Deve essere sottolineato che la stessa ha ricevuto il plauso di molti accademici e anche questo dato potrebbe avere una certa rilevanza.

La patrimoniale ipotizzata dovrebbe essere un prelievo diretto dell’1,5% sulle ricchezze di valore superiore a 50 milioni di euro.

Tassa sul patrimonio: chi è favorevole e chi contrario?

L’introduzione di una patrimoniale non è un’ipotesi che sfiora solo il legislatore europeo, infatti anche Joe Biden, Presidente degli Stati Uniti d’America ha ipotizzato un aumento di imposizione fiscale sui grandi patrimoni. La minimum tax sui miliardari dovrebbe arrivare al 25%, mentre la tassazione sulle plusvalenze ( capital gain) dovrebbe essere portata dal 20% al 39,6%. Infine, è previsto un aumento della tassazione sulle società miliardarie.

In Italia l’introduzione di una patrimoniale è sostenuta soprattutto dai partiti di sinistra e sembra che con la nuova guida del Pd affidata a Elly Schlein anche il Partito Democratico, che ha avuto sempre posizioni meno possibiliste su questa tassazione, si stia schierano a favore. C’è però un nodo da sciogliere, cioè l’obiettivo dichiarato dal Governo Meloni di ridurre la pressione fiscale.

Leggi anche: Riforma del Fisco: tregua fiscale in arrivo per i mesi di agosto e dicembre

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

6 ore ago

test

test

10 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

11 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

13 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

15 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

17 ore ago