Pensioni: parte la campagna di accertamento esistenza in vita. Cosa fare?

È partita a marzo la campagna dell’Inps per l’accertamento di esistenza in vita dei pensionati residenti all’estero. Ecco cosa fare.

Accertamento esistenza in vita pensionati: come funziona

L’Inps con il messaggio 794 del 2023 ha reso noto l’inizio della campagna di accertamento di esistenza in vita per i pensionati residenti all’estero che percepiscono la pensione dall’Italia. La campagna è gestita da Citybank, società che si occupa dell’erogazione delle pensioni all’estero. I controlli saranno gestiti in due fasi. La prima fase inizia a marzo 2023 e termina a luglio 2023 e interesserà i pensionati residenti i:

  • America;
  • Asia;
  • Estremo Oriente;
  • Paesi scandinavi;
  • Stati dell’Est Europa e Paesi limitrofi.

A partire dal 20 marzo Citybank invierà ai pensionati che si trovano in questi Paesi i moduli da compilare per l’accertamento dell’esistenza in vita. Il plico, oltre a contenere i moduli contiene anche le istruzioni, la richiesta di documentazione di supporto ( copie documento di riconoscimento) e le indicazioni per contattare Citybank per eventuali chiarimenti.

La documentazione è in doppia lingua: italiano e lingua del Paese di residenza. Il modulo dovrà essere compilato e sottoscritto, con controfirma di un “testimone accettabile” cioè rappresentante di un’Ambasciata o Consolato Italiano ovvero un’Autorità locale abilitata ad avallare la sottoscrizione dell’attestazione di esistenza in vita.

Il modello cartaceo deve essere inviato alla casella postale PO Box 4873, Worthing BN99 3BG, United Kingdom entro il 18 luglio 2023. Nel caso in cui non si adempia entro il termine visto, nel mese di agosto 2023 la pensione potrà essere erogata solo in contanti presso uno sportello Western Union, in questo modo sarà comunque possibile procedere all’accertamento dell’esistenza in vita. Nel caso in cui nel mese di agosto non si riscuota la pensione in contanti presso Western Union, nel mese si Agosto 2023 la pensione sarà sospesa.

Accertamento esistenza in vita: per quali pensionati i controlli partono a settembre?

La seconda fase dell’accertamento di esistenza in vita parte il 20 settembre 2023 e termina a gennaio 2024. I pensionati dovranno far pervenire l’attestazione a Citybank entro il 18 gennaio 2024. Riguarda pensionati italiani residenti in:

  • Europa;
  • Africa;
  • Oceania.

In questo caso il pagamento in contanti presso Western Union deve avvenire nel mese di febbraio e la sospensione dell’erogazione è a marzo. Le modalità sono le stesse che abbiamo visto in precedenza.

Infine, si ricorda che l’Inps ha comunicato che indipendentemente dalla residenza, al fine di evitare truffe si può procedere all’accertamento generalizzato dell’esistenza in vita.

Cause di esclusione dell’accertamento

L’Inps ha previsto dei casi in cui non è necessario procedere all’accertamento dell’esistenza in vita. Si tratta di:

  • pensionati che in prossimità dell’avvio della verifica hanno riscosso almeno una volta la pensione in contanti presso sportelli Western Union;
  • Pensionati che sono oggetto di scambi mensili di informazioni con lo Zaklad Ubezpieczen Spolecznych (ZUS) polacco;
  • pensionati a cui la prestazione pensionistica era stata già sospesa in precedenza per non aver ottemperato all’obbligo di accertamento.

Sono inoltre esclusi i pensionati:

  • per i quali sono in corso scambi mensili con le istituzioni previdenziali tedesche e svizzere e con la CNAV francese;
  • con residenza in Belgio e beneficiari di trattamenti pensionistici comuni con il Service Fédéral des Pensions (SFPD).

Leggi anche: Come andare in pensione nel 2023? Ecco le opzioni

Nadia Pascale

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

47 minuti ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

19 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago