Salario minimo o contrattazione collettiva, cos’è meglio per i lavoratori?

Salario minimo o contrattazione collettiva è quello che si chiedono i lavoratori di tutta Italia. Cerchiamo di capire qual’è la soluzione migliore.

Salario minimo o contrattazione collettiva, è sconto politico?

I lavoratori d’Italia devono essere tutelati e magari i loro stipendi aumentati, visto il caro-vita. Tra l’inflazione alta, i costi dovuti al caro energia, per le famiglie è sempre più difficile andare avanti fino a fine mese. In questo momento se la sinistra del nostro Parlamento spinge verso il salario minimo, il centro destra al Governo punta verso una contrattazione collettiva efficace. Ma per chiarire cosa sia meglio, è opportuno riflettere su alcune cose.

Il salario minimo secondo l’Organizzazione internazionale del lavoro è l’ammontare di retribuzione minima che per legge un lavoratore riceve per il lavoro prestato in un determinato lasso di tempo,  e che non può essere ridotto da accordi collettivi o contratti privati. In Italia non esiste una legge che introduca il salario minimo. Quindi l’introduzione potrebbe decretare illegittimi tutti i contratti che non rispettano questo importo.

Salario minimo e contrattazione collettiva, su cosa punta il Governo?

Nell’ordinamento italiano non esiste un livello minimo di retribuzione fissato per legge, ma l’articolo 36 della Costituzione riconosce il diritto, per il lavoratore, ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla propria famiglia

Il Governo Meloni sembra puntare più verso una contrattazione collettiva efficace. Il contratto collettivo riceve forza di legge, vincolante per tutti i datori e prestatori di lavoro sottoscriventi. L’accordo si estende anche a quanti, datori e lavoratori, risultino non iscritti alle associazioni firmataria o ad alcuna forma di rappresentanza. Il Governo sta puntando su questo, perché pensa di poter ottenere di più, non solo dai salari ma anche da tutti gli elementi legati al mondo del lavoro.

Il Duello Meloni vs Schlein sul tema

La nuova segretaria del Partito Democratico, Schlerin ha interrogato il Governo sull’introduzione del salario minimo, elemento su cui si fonda la loro ideologia. Ma la Presidente Meloni ha così risposto: “Il governo italiano deve fare quello che può per aiutare i lavoratori. L’obiettivo è aumentare i salari dei lavoratori, retribuzioni adeguate al lavoro svolto”. Ma come dovrebbe fare il governo per raggiunger l’obiettivo?

La risposta sul tema è chiara. Il salario minimo legale può essere non un parametro aggiuntivo delle tutele, ma un parametro sostitutivo. E nel nostro sistema un parametro di questo tipo, potrebbe portare a situazioni peggiori. E’ più efficace estendere la contrattazione collettiva a tutti i settori, soprattutto a quelli in cui non esiste e tagliare le tasse sul lavoro per le imprese che devono assumere e diminuire le detrazioni sui lavoratori. Infine occorre lavorare per combattere le differenze e le discriminazioni sul lavoro per permettere a questo Paese di migliorare.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

5 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

23 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

3 giorni ago