Bonus cultura PMI, gli interventi ammessi e come fare domanda

E’ disponibile il bonus cultura PMI per le piccole e medie imprese che intendono promuovere l’innovazione e la progettazione ecocompatibile.

Bonus cultura PMI, in cosa consiste?

Con avviso pubblicato in data 11 aprile 2023, la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della cultura ha comunicato l’apertura della seconda fase di domanda dei contributi a fondo perduto. Risorse in favore delle micro e piccole imprese per promuovere l’innovazione e la progettazione ecocompatibile. Quindi le risorse possono essere utilizzate per fornire supporto ai settori culturali e creativi attraverso contributi finanziari, per realizzare attività, progetti o prodotti volti a contribuire all’azione per il clima verso comportamenti più responsabili nei confronti della natura e dell’ambiente.

Sono tanti i beneficiari di questi fondi che possono essere così elencati:

  • micro e piccole imprese, in forma societaria di capitali o di persone, ivi incluse le società cooperative;
  • fondazioni;
  • organizzazioni dotate di personalità giuridica;
  • associazioni riconosciute e non riconosciute;
  • enti del terzo settore

Quali sono gli interventi finalizzati?

Sono tanti gli interventi che possono contare sulle risorse finanziarie messe a disposizione dal bonus cultura PMI e che sono rivolti alla realizzazione di:

  1. attività, progetti o prodotti improntati sull’eco-design e sulla sostenibilità, anche finalizzati alla sensibilizzazione del pubblico verso tematiche ambientali;
  2. strumenti e soluzioni per la realizzazione di eventi, attività e servizi culturali a basso impatto ambientale;
  3. azioni di pianificazione strategica, organizzativa ed operativa per la redazione e attuazione di piani di sviluppo di governance e di misurazione degli impatti ambientali, ivi compresi programmi di efficienza energetica;
  4. prodotti culturali con una forte componente educativa e didattica finalizzati alla sensibilizzazione del rispetto dell’ambiente;
  5. attività di sviluppo e prototipazione sperimentale, finalizzate all’ecodesign dei prodotti e al recupero, riuso, riciclo di prodotti

Bonus cultura Pmi, come presentare la domanda?

Le domande possono essere presentare a partire dalle ore 12 dell’11 maggio 2023. C’è tempo fino alle ore 18 del 12 luglio 2023. La domanda deve essere presentata solo telematicamente, attraverso il sito di Invitalia. Si tratta dell’Agenzia nazionale per lo sviluppo, di proprietà del Ministero dell’economia. Il suo lavoro è quello di dare impulso alla crescita economica del Paese. Inoltre gestisce tutti gli incentivi nazionali che favoriscono le imprese, come appunto questo bonus. Infine finanzia i progetti grandi e piccoli, rivolgendosi agli imprenditori con concreti piani di sviluppo, soprattutto nei settori innovativi e ad alto valore aggiunto.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

9 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

15 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 giorno ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 giorni ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

3 giorni ago