Concorsi Inps, oltre 1000 posti. Domande entro il 26 aprile

L’Inps ha provveduto alla pubblicazione di due bandi di concorso per assunzioni. I bandi prevedono il reclutamento di 701 medici e 483 operatori sociali. Ecco i dettagli dei due concorsi Inps.

Concorsi Inps: bando per 701 medici

Il bando per 701 medici scade il giorno 26 aprile 2023, coloro che supereranno la selezione dovranno occuparsi funzioni relative all’invalidità civile e delle attività medico-legali in materia previdenziale e assistenziale , attenzione però, il contratto non sarà di lavoro dipendente, ma di lavoro autonomo. Il contratto in base al fabbisogno dell’ente territoriale potrà prevedere 35 ore settimanali oppure 28 o 21 ore articolate su 5 giorni feriali a settimana dal lunedì a venerdì.

I medici saranno collocati presso le strutture territoriali dell’Inps, per poter accedere oltre ad aver conseguito la laurea in medicina e chirurgia è necessario anche essere iscritti all’albo professionale.

Non si tratta di un vero e proprio concorso in quanto sarà basato sulla valutazione dei titoli di servizio e professionali.

La candidatura sarà solo telematica, occorre accedere al sito dell’Inps con le proprie credenziali per poter presentare la domanda. Sempre sul sito dell’Inps sarà possibile verificare la graduatoria e i punteggi assegnati.

Concorso Inps per 483 operatori sociali

Il concorso per operatori sociali prevede invece la scadenza del 21 aprile, quindi è bene affrettarsi nella presentazione della domanda. Anche in questo caso l’Inps propone il contratto di lavoro autonomo, quindi non si diventa dipendenti dell’istituto Nazionale di Previdenza Sociale. I 483 operatori sociali /esperti ratione materiae saranno impegnati nell’espletamento di adempimenti sanitari di competenza istituzionale, in relazione agli obblighi di legge (legge 104/92 e legge 68/99) e progetto HCP (Home Care Premium). Anche in questo caso la candidatura deve essere presentata telematicamente attraverso il sito dell’Inps.

Potranno partecipare alla selezione operatori iscritti nei seguenti albi:

  • Albo professionale degli Assistenti Sociali;
  • albo professionale degli Psicologi;
  • altri Albi professionali di interesse istituzionale escluso l’Albo dei medici Chirurghi.

Per la realizzazione della graduatoria saranno valutati i titoli di studio e professionali acquisiti dal professionista. Non sono previste ulteriori prove.

 Se stai cercando opportunità di lavoro, leggi anche l’articolo: Concorsi: in arrivo 2000 assunzioni. I profili richiesti

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

6 ore ago

test

test

9 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

11 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

13 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

15 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

17 ore ago