Concorso Agenzia delle Entrate per funzionari. Come prepararsi

Annunciata la data per la pubblicazione del bando per il concorso Agenzia delle entrate, disponibili 2500 posti per funzionari tecnici e tributari.

Concorso Agenzia delle entrate: requisiti e materie da studiare

Il concorso all’Agenzia delle Entrate è uno dei più attesi per il 2023, si tratta di una posizione molto appetibile sia per le funzioni da svolgere sia per il numero dei posti effettivamente disponibili. Si tratta infatti di ben 2500 posizioni aperte. Seguiranno ulteriori 3 bandi per un totale di 4347 assunzioni, i successivi dovrebbero riguardare assistenti informatici, architetti e altri funzionari tecnici.

In base alle indiscrezioni che stanno emergendo, il requisito di accesso per il concorso Agenzia delle entrate per funzionari sarà la laurea in materie giuridico-economiche.

Coloro che partecipano dovranno avere conoscenze in:

  • diritto amministrativo;
  • diritto tributario;
  • contabilità aziendale;
  • statistica;
  • elementi di diritto costituzionale;
  • elementi di diritto privato;
  • diritto civile e commerciale;
  • reati contro la pubblica amministrazione;
  • conoscenza di una lingua straniera;
  • conoscenza dei principali applicativi informatici.

Le prove

Generalmente in concorso si articola in diverse fasi. La prima fase prevede una prova oggettiva attitudinale dove saranno somministrati quiz di logica, matematica, materie deduttive e visive, logica verbale. On line è possibile trovare piattaforme per esercitarsi avendo come punto di riferimento i quiz somministrati negli anni precedenti.

La seconda prova è di tipo tecnico professionale e ha ad oggetto le materie specifiche del concorso. Già ora è possibile iniziare a studiare, su testi aggiornati.

Generalmente la seconda fase prevede un periodo di tirocinio retribuito e infine la prova finale. Almeno negli ultimi bandi questa era la procedura, di fatto per conoscere come saranno svolte le ultime due fasi è necessario attendere il bando.

Come partecipare al concorso Agenzia delle entrate 2500 funzionari

Si è già anticipato che il bando dovrebbe essere pubblicato nel mese di giugno 2023. La domanda dovrà essere presentata online e vi è un mese di tempo dalla pubblicazione del bando per poter provvedere. Per chi ne fosse sprovvisto, già da ora è bene richiedere un’identità digitale ( Spid o Cie), inoltre è necessario indicare un indirizzo di posta elettronica certificata intestato a chi propone la domanda.

Generalmente per questa tipologia di concorso è necessario scegliere fin da subito la Regione per la quale si concorre e può essere presentata domanda solo per una Regione. Inoltre deve essere versata la tassa di concorso.

Leggi anche: Concorsi Inps, oltre 1000 posti. Domande entro il 26 aprile

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

6 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

12 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago