Disoccupazione agricola: pubblicato l’elenco dei lavoratori agricoli

È disponibile sul sito Inps l’elenco dei lavoratori agricoli a tempo determinato che possono accedere al sussidio di disoccupazione agricola 2023.

A cosa serve l’elenco dei lavoratori agricoli?

Dal primo gennaio 2023 fino al 31 marzo 2023 i lavoratori agricoli con contratto a tempo determinato, i coloni, compartecipanti familiari, piccoli coltivatori diretti che nel 2022 hanno lavorato in agricoltura dovevano presentare domanda per accedere alla disoccupazione agricola.

Ora sul sito dell’Inps sono disponibili gli elenchi nominativi dei lavoratori agricoli delineati in base alle comunicazioni all’Inps fatte dai datori di lavoro. Nel caso di mancata comunicazione, il lavoratore pur avendo presentato regolare domanda non potrà accedere alla prestazione, proprio per questo è bene controllare, in questo modo non trovando il proprio nominativo sarà possibile presentare ricorso.

Leggi anche: Disoccupazione agricola 2023, è già possibile presentare la domanda

Come controllare l’elenco dei lavoratori agricoli?

Per controllare l’elenco nominativo dei lavoratori agricoli 2022 è necessario andare sul sito dell’Inps e accedere con le proprie credenziali (Spid, Cie, Cns). Una volta effettuato l’accesso occorre andare alla voce “Prestazioni e Servizi” da qui, è necessario selezionare la voce “Elenco dei lavoratori agricoli subordinati”.

A questo punto si è pronti a vedere l’elenco, ma è necessario selezionare la provincia di riferimento, il Comune di residenza e infine cliccare su “visualizza elenco”.

Si aprirà un documento PDF con i nominativi per i quali risultano pagati i contributi agricoli e che quindi potranno accedere alla prestazione.

Ricordiamo che i documenti restano online solo per pochi giorni, dovrebbero essere accessibile fino al giorno 15 aprile 2023. Il consiglio è di affrettarsi a controllare se il proprio nome è inserito per evitare ritardi.
La prestazione viene invece erogata nei mesi estivi generalmente tra giugno ed agosto.

Leggi anche: Disoccupazione agricola 2023: attivo il trascinamento delle giornate agricole per accedere alla prestazione

Disoccupazione agricola: ecco chi la perderà con l’introduzione dei voucher lavoro

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

18 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

24 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago