Divieto vendita caldaie a gas dal 2029: cosa succede?

L’Unione Europea si appresta ad approvare il divieto di vendita delle caldaie a gas dal 2029, a prevederlo è la bozza del regolamento europeo Ecodesign in discussione il 27 aprile.

Divieto vendita caldaie a gas dal 2029

In base alle norme ora vigenti, dal 2024 i Paesi membri dell’Unione europea non potranno riconoscere agevolazioni per l’installazione di caldaie a gas. L’obiettivo è però arrivare a zero emissioni inquinanti dagli edifici e vanno in questa direzione molteplici atti dell’Unione, tra cui in primo luogo la direttiva Case green.

Leggi anche: Case green, ecco come si adegua l’immobile riducendo i consumi

Ora si sta per compiere un ulteriore passo, cioè il divieto di vendita delle caldaie a gas. La bozza del regolamento Ecodesign che sta circolando prevede un limite minimo di efficienza per le caldaie del 115% e secondo gli esperti del settore nessuna caldaia a gas può avere tali prestazioni. Deriva da ciò che dal 2029 con molta probabilità non potranno più essere vendute caldaie a gas.

Le limitazioni tagliano fuori dal mercato le caldaie a gas

Secondo gli esperti del settore ( intervista rilasciata da Valentina D’Acunti, capo comparto gas di Assotermica al Sole 24 Ore) in base a quanto stabilito nella bozza del regolamento non rientrano nelle specifiche viste neanche le caldaie alimentate con rinnovabili. Infatti quelle attualmente in vendita alimentate al 20% da idrogeno o con il 100% di biometano comunque non sarebbero in grado di rispettare i parametri visti.

Tra i dispositivi che non dovrebbero rientrare nei divieti vi sono le pompe di calore alimentate con energia elettrica e i sistemi ibridi pompa di calore e caldaia a gas.

Naturalmente sono iniziate già le polemiche per le difficoltà che incontrerebbe l’Italia ad adeguarsi a tale normativa inoltre potrebbero esservi ripercussioni anche sul sistema industriale e produttivo visto che in Italia il settore è strategico e vi sono numerose aziende che producono validi prodotti esportati anche oltre confini.

Le polemiche vanno ad innestarsi su quelle già esistenti riguardanti le auto con motore elettrico che dovranno sostituire il motore endotermico.

Leggi anche: 2035: arriva svolta ecologica con stop alla vendita di auto diesel e benzina

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

9 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

15 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

2 giorni ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

3 giorni ago