Elettrodomestici, arrivo le nuove regole per lo standby

Gli elettrodomestici sono componenti fondamentali nella vita di tutti. Tuttavia vi siete mai chiesti quanto consumano, quando sono in standby?

Elettrodomestici in standby, quanto consumano?

Gli elettrodomestici aiutano tanto a rendere la vita più semplice, anche per lo svolgimento delle pulizie di casa. Spesso consumano anche abbastanza, per questo motivo si consiglia sempre di acquistarli in classe A+++. Ma anche quando sono in standby gli elettrodomestici consumano, quei piccoli led accesi fanno aumentare la bolletta dell’energia elettrica. In Europa il consumo medio degli apparecchi in standby è di circa 305 KWh per abitazione ogni anno. I consumi mondiali in standby causano l’1% delle emissioni complessive di C02.

Ma andando ad un esempio più pratico nelle nostre bollette lo standby provoca un aggravio pari a circa 10% del costo complessivo. Una cifra procapite di circa 500 euro totale. Una spesa a cui spesso non si dà peso, ma che c’è. Soprattutto in questo periodo di inflazione e caro energia, occorre prestare molta attenzione.

Elettrodomestici in standby, le raccomandazioni europee

Sul tema è intervenuta anche la Commissione europea che ha introdotto nuovi requisiti per i produttori di televisori, lavatrici, modem e console per videogiochi in modo da ridurre il consumo energetico quando sono in modalità standby. Ad esempio il consumo energetico delle apparecchiature in modalità spenta non deve superare 0,50W. Due anni dopo l’applicazione del presente regolamento, il consumo energetico delle apparecchiature in modalità spenta non deve superare 0,30W.

Oppure il consumo energetico delle apparecchiature con funzionalità HiNA in standby in rete non deve superare 8,00W. Questi sono alcuni esempi della nuova normativa europea. Secondo le stime europee, entro il 2030 la misura consentirà un risparmio energetico annuo di 4 TWH, che equivale a una riduzione di 1,36 milioni di tonnellate di C02. Un risparmio in bolletta da 530 milioni di euro all’anno entro il 2030.

Quanto tempo hanno i produttori per adeguarsi?

I venditori di elettrodomestici hanno tempo due anni per adeguarsi alla nuova normativa. Il nuovo regolamento sarà pubblicato in Gazzetta ufficiale nelle prossime settimane ed entrerà in vigore dopo 20 giorni. Le modifiche tengono conto degli sviluppi tecnologici e di mercato degli ultimi anni, e includono anche prodotti con alimentazione esterna a bassa tensione come piccole apparecchiature di rete, come router Wi-Fi e altoparlanti wireless. Inoltre, grazie a queste norme rivedute, le informazioni su standby, spento, consumo di energia standby in rete e sul tempo necessario per raggiungere automaticamente una di queste modalità saranno anche più facilmente accessibili ai consumatori.

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

6 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

11 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

13 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

15 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

16 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

17 ore ago