Emergenza covid: le ultime restrizioni cadono il 30 aprile

Dopo oltre due anni sembra che l’Italia stia finalmente superando l’emergenza covid e il giorno 30 aprile 2023 cadranno le ultime restrizioni e gli ultimi obblighi. Ecco cosa sta per cambiare.

Emergenza Covid: le ultime restrizioni

L’emergenza Covid ha portato gli italiani a cambiare molte abitudini: distanziamenti, mascherine, uso di disinfettanti hanno radicalmente cambiato le abitudini degli italiani. Man mano negli ultimi mesi, allo scemare dei contagi, che è bene ricordare ancora vi sono anche se la forza del virus è molto diminuita, le restrizioni sono cadute.

Solo in alcune situazioni è ancora in vigore l’obbligo di mascherine fino al 30 aprile. In particolare, devono essere ancora indossate negli ospedali, nelle RSA, ambulatori e negli studi medici, questo perché si tratta di situazioni in cui è più facile che ci siano contagi e soprattutto perché qui sono spesso presenti persone fragili per le quali il contagio potrebbe essere molto pericoloso.

Cosa cambia dal 30 aprile 2023?

Dal 30 aprile 2023, tranne nel caso di un decreto all’ultimo minuto che però sembra poco giustificato visto che i contagi sono minimi, cade l’obbligo di indossare mascherine anche in ospedali, RSA, studi medici. Nonostante questo, sono in molti a raccomandare ancora prudenza soprattutto nelle situazioni particolarmente limite, cioè nel caso in cui si sia a contatto con persone fragili. Ad esempio, è raccomandata molta prudenza quando vi sono persone che hanno problemi respiratori, pneumologici.

Il virologo dell’Università Statale di Milano Fabrizio Pregliasco all’Adnkronos Salute consiglia di continuare ad avere molta prudenza anche nei reparti oncologici, in presenza di pazienti con patologie tumorali in quanto le cure generalmente abbassano le difese immunitarie e questo potrebbe rendere anche letale un eventuale contagio che per persone in salute ha invece l’effetto di una normale influenza.

Pregliasco non esclude che in futuro possa essere necessario rivedere nuovamente le norme e quindi rinforza nuovamente le misure preventive, molto dipenderà dall’andamento dei contagi nelle prossime settimane. In realtà l’Italia ha già adottato un atteggiamento molto prudente, ad esempio in Germania le ultime restrizioni sono cadute il giorno 8 aprile 2023, in Portogallo il 6 aprile.

Leggi anche: Proroga obbligo di mascherine e stop obbligo vaccino

Nadia Pascale

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

8 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

14 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago