Fotovoltaico per tutti, il punto della situazione nel nostro Paese

Fotovoltaico per tutti sarebbe la soluzione per far progredire il nostro Paese verso questa strada. Ma qual’è la situazione attuale? Ecco la sorprendente risposta.

Fotovoltaico per tutti, aumentano anche le imprese che li producono

Il fotovoltaico per tutti potrebbe essere una soluzione contro il caro bollette. Ma certamente prevedono dei costi da sostenere e non sempre le famiglie possono permetterseli. Si pensa infatti che la crescita dalla domanda di impianti fotovoltaici potrebbe essere esponenziale se dovessero essere messe in atto politiche di spinta verso l’istallazione. Anche l’agrivoltaico spinge verso la combinazione tra il settore agricolo e quello fotovoltaico.

Allo stato attuale è possibile contare su pannelli fotovoltaici di diversa potenza e dimensioni. In Sicilia, ad esempio c’è un grande fermento con un numero di fabbriche dedicate alla produzione di pannelli fotovoltaici, sempre più crescente. Una tendenza che si considera essere un forte business grazie anche alla disponibilità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Ma che potrebbe avere anche risvolto positivo sociale legato alla maggiore occupazione dei cittadini siciliani.

Fotovoltaico per tutti, il noleggio degli impianti

Prende sempre più piede anche il noleggio degli impianti fotovoltaici. Il noleggio operativo è un servizio molto utilizzato dalle aziende e consiste nell’affitto a lungo termine di beni strumentali. Inoltre l’azienda non acquisisce la proprietà dell’impianto che resta, invece, alla società di noleggio. Tuttavia il fotovoltaico a noleggio consente a tutti i cittadini di poter avere l’impianto senza dipendere dai bonus pubblici.

I cittadini potrebbero quindi noleggiare, dalle aziende proprietarie, gli impianti ed avere l’energia solare necessaria. Il tutto si  trasformerebbe in un risparmio sulle bollette di almeno il 30%. Del resto sono tante le misure che spingono verso la riduzione dei costi sulla bolletta come il fotovoltaico da balcone. 

Le opportunità del PNRR

Una delle maggiori innovazioni del PNRR riguarda lo sviluppo di celle solari sottili, che potrebbero essere notevolmente più efficienti dal punto di vista energetico rispetto a quelle attuali. Queste nuove celle solari potrebbero raggiungere un’efficienza del 65%, contro il 25% delle tecnologie attuali, e richiederebbero solo l’1% del silicio attualmente utilizzato. Quindi la ricerca ha un ruolo fondamentale.

Inoltre si ricorda che fino al 2026 saranno messi a disposizione 1.5 miliardi di euro per la creazione di parchi agrisolari. Infine ci saranno anche 2,2 miliardi di euro di contributi a fondo perduto disponibili fino al 40% dell’investimento per la creazione di comunità energetiche. Infine ad oggi è possibile avere un impianto fotovoltaico gratis grazie all’utilizzo delle agevolazioni come il superbonus, l’ecobonus o il bonus ristrutturazioni.

 

 

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

7 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

13 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago