Isee precompilato: arriva il Portale Unico Isee, ecco come accedere

L’Inps con il Messaggio 1345 dell’11 aprile 2023 ha reso noto che è online il nuovo portale da cui accedere all’Isee precompilato e non precompilato. Si tratta del Portale Unico Isee.

Come accedere al Portale Unico Isee?

In base ai dati raccolti dall’Inps, l’80% delle certificazioni Isee sono richieste online, proprio per questo motivo l’istituto mira a fornire servizi sempre più efficienti per i cittadini. Nasce con questo obiettivo il Portale Unico Isee. Da qui gli utenti possono accedere all’Isee precompilato, che deriva dai dati disponibili inerenti redditi, situazione patrimoniale, figli e familiari a carico.

Il Portale Unico Isee è disponibile all’indirizzo https://servizi2.inps.it/servizi/PortaleUnicoIsee

Nel sito sono disponibili diverse guide e tutorial che aiutano ad utilizzare il servizio, inoltre è presente una chatbot attraverso la quale interagire in modo da avere delucidazioni e chiarimenti sull’utilizzo del sito.

Per accedere al proprio Isee precompilato è invece necessario andare alla sezione del sito “Sei un cittadino?” in fondo a questa sezione c’è la voce “accedi come cittadino”. Per poter ultimare questa operazione occorre identificarsi con un codice di identità digitale, ad esempio Spid, Cie o Cns.

Come trovare l’Isee precompilato?

All’interno di questa sezione sarà possibile non solo accedere al proprio Isee precompilato, ma anche visualizzare i modelli degli anni precedenti.

Sono disponibili due voci:

  • ISEE precompilato, scheda con cui sarà possibile iniziare la compilazione della DSU;
  • Dichiarazioni in corso, attraverso cui sarà possibile controllare lo stato di qualsiasi DSU non ancora attestata.

A questo punto c’è la voce “inizia compilazione” che prevede la preventiva accettazione del regolamento sulla privacy.

Si apre quindi una schermata con l’elenco delle varie prestazioni a cui si accede con l’Isee e in base a quelle selezionate viene proposta la tipologia di modello di DSU corretto per le prestazioni richieste. In particolare si può ottenere una DSU Mini o una DSU Integrale.

A questo punto può essere necessario modificare dei dati all’interno del modello precompilato, ad esempio i dati inerenti la composizione del nucleo familiare oppure quelli relativi all’abitazione.

La sottoscrizione dell’Isee precompilato

Una volta completata la procedura, il modello precompilato deve essere sottoscritto con identità digitale. I componenti maggiorenni del nucleo familiare devono invece fornire autorizzazione al dichiarante per apportare modifiche o semplicemente accettare l’Isee precompilato.

Questa procedura è stata semplificata dall’Inps e di conseguenza, i membri maggiorenni riceveranno tramite i propri canali di contatto la notifica dell’avvenuta richiesta di Isee precompilato e saranno invitati a seguire la procedura per il rilascio dell’autorizzazione. I membri maggiorenni dovranno accedere con le proprie credenziali digitali alla pagina per fornire l’autorizzazione tramite il pulsante “autorizza la precompilazione” .

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

15 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

21 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago