Isee precompilato: arriva il Portale Unico Isee, ecco come accedere

L’Inps con il Messaggio 1345 dell’11 aprile 2023 ha reso noto che è online il nuovo portale da cui accedere all’Isee precompilato e non precompilato. Si tratta del Portale Unico Isee.

Come accedere al Portale Unico Isee?

In base ai dati raccolti dall’Inps, l’80% delle certificazioni Isee sono richieste online, proprio per questo motivo l’istituto mira a fornire servizi sempre più efficienti per i cittadini. Nasce con questo obiettivo il Portale Unico Isee. Da qui gli utenti possono accedere all’Isee precompilato, che deriva dai dati disponibili inerenti redditi, situazione patrimoniale, figli e familiari a carico.

Il Portale Unico Isee è disponibile all’indirizzo https://servizi2.inps.it/servizi/PortaleUnicoIsee

Nel sito sono disponibili diverse guide e tutorial che aiutano ad utilizzare il servizio, inoltre è presente una chatbot attraverso la quale interagire in modo da avere delucidazioni e chiarimenti sull’utilizzo del sito.

Per accedere al proprio Isee precompilato è invece necessario andare alla sezione del sito “Sei un cittadino?” in fondo a questa sezione c’è la voce “accedi come cittadino”. Per poter ultimare questa operazione occorre identificarsi con un codice di identità digitale, ad esempio Spid, Cie o Cns.

Come trovare l’Isee precompilato?

All’interno di questa sezione sarà possibile non solo accedere al proprio Isee precompilato, ma anche visualizzare i modelli degli anni precedenti.

Sono disponibili due voci:

  • ISEE precompilato, scheda con cui sarà possibile iniziare la compilazione della DSU;
  • Dichiarazioni in corso, attraverso cui sarà possibile controllare lo stato di qualsiasi DSU non ancora attestata.

A questo punto c’è la voce “inizia compilazione” che prevede la preventiva accettazione del regolamento sulla privacy.

Si apre quindi una schermata con l’elenco delle varie prestazioni a cui si accede con l’Isee e in base a quelle selezionate viene proposta la tipologia di modello di DSU corretto per le prestazioni richieste. In particolare si può ottenere una DSU Mini o una DSU Integrale.

A questo punto può essere necessario modificare dei dati all’interno del modello precompilato, ad esempio i dati inerenti la composizione del nucleo familiare oppure quelli relativi all’abitazione.

La sottoscrizione dell’Isee precompilato

Una volta completata la procedura, il modello precompilato deve essere sottoscritto con identità digitale. I componenti maggiorenni del nucleo familiare devono invece fornire autorizzazione al dichiarante per apportare modifiche o semplicemente accettare l’Isee precompilato.

Questa procedura è stata semplificata dall’Inps e di conseguenza, i membri maggiorenni riceveranno tramite i propri canali di contatto la notifica dell’avvenuta richiesta di Isee precompilato e saranno invitati a seguire la procedura per il rilascio dell’autorizzazione. I membri maggiorenni dovranno accedere con le proprie credenziali digitali alla pagina per fornire l’autorizzazione tramite il pulsante “autorizza la precompilazione” .

Nadia Pascale

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

47 minuti ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

19 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago