Isee precompilato: arriva il Portale Unico Isee, ecco come accedere

L’Inps con il Messaggio 1345 dell’11 aprile 2023 ha reso noto che è online il nuovo portale da cui accedere all’Isee precompilato e non precompilato. Si tratta del Portale Unico Isee.

Come accedere al Portale Unico Isee?

In base ai dati raccolti dall’Inps, l’80% delle certificazioni Isee sono richieste online, proprio per questo motivo l’istituto mira a fornire servizi sempre più efficienti per i cittadini. Nasce con questo obiettivo il Portale Unico Isee. Da qui gli utenti possono accedere all’Isee precompilato, che deriva dai dati disponibili inerenti redditi, situazione patrimoniale, figli e familiari a carico.

Il Portale Unico Isee è disponibile all’indirizzo https://servizi2.inps.it/servizi/PortaleUnicoIsee

Nel sito sono disponibili diverse guide e tutorial che aiutano ad utilizzare il servizio, inoltre è presente una chatbot attraverso la quale interagire in modo da avere delucidazioni e chiarimenti sull’utilizzo del sito.

Per accedere al proprio Isee precompilato è invece necessario andare alla sezione del sito “Sei un cittadino?” in fondo a questa sezione c’è la voce “accedi come cittadino”. Per poter ultimare questa operazione occorre identificarsi con un codice di identità digitale, ad esempio Spid, Cie o Cns.

Come trovare l’Isee precompilato?

All’interno di questa sezione sarà possibile non solo accedere al proprio Isee precompilato, ma anche visualizzare i modelli degli anni precedenti.

Sono disponibili due voci:

  • ISEE precompilato, scheda con cui sarà possibile iniziare la compilazione della DSU;
  • Dichiarazioni in corso, attraverso cui sarà possibile controllare lo stato di qualsiasi DSU non ancora attestata.

A questo punto c’è la voce “inizia compilazione” che prevede la preventiva accettazione del regolamento sulla privacy.

Si apre quindi una schermata con l’elenco delle varie prestazioni a cui si accede con l’Isee e in base a quelle selezionate viene proposta la tipologia di modello di DSU corretto per le prestazioni richieste. In particolare si può ottenere una DSU Mini o una DSU Integrale.

A questo punto può essere necessario modificare dei dati all’interno del modello precompilato, ad esempio i dati inerenti la composizione del nucleo familiare oppure quelli relativi all’abitazione.

La sottoscrizione dell’Isee precompilato

Una volta completata la procedura, il modello precompilato deve essere sottoscritto con identità digitale. I componenti maggiorenni del nucleo familiare devono invece fornire autorizzazione al dichiarante per apportare modifiche o semplicemente accettare l’Isee precompilato.

Questa procedura è stata semplificata dall’Inps e di conseguenza, i membri maggiorenni riceveranno tramite i propri canali di contatto la notifica dell’avvenuta richiesta di Isee precompilato e saranno invitati a seguire la procedura per il rilascio dell’autorizzazione. I membri maggiorenni dovranno accedere con le proprie credenziali digitali alla pagina per fornire l’autorizzazione tramite il pulsante “autorizza la precompilazione” .

Nadia Pascale

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

4 ore ago

test

test

7 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

9 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

11 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

13 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

15 ore ago