Litio, costoso e difficile da trovare, ma perché è diventato così importante?

Litio è diventato sempre più introvabile e costoso. Ecco cosa sta succedendo su questo mercato e le eventuali ripercussioni sul mercato italiano.

Litio, cos’è e quando si usa

Il litio indicato con il simbolo Li e con il numero atomico 3, è un elemento chimico appartenente alla famiglia dei metalli alcalini. Si tratta del metallo solido più leggero ed è la sostanza che permette il funzionamento delle batterie, grazie agli ioni che la compongono. Quindi è un minerale diventato componente fondamentale dei magneti delle pale eoliche e delle batterie ricaricabili delle auto elettriche, degli smartphone e dei computer. In particolare l’accumulatore agli ioni di litio è un tipo di batteria ricaricabile che utilizza la riduzione reversibile degli ioni di litio per immagazzinare energia. È comunemente utilizzata per l’elettronica portatile, nei veicoli elettrici, in applicazioni industriali, militari e aerospaziali.

L’andamento del mercato del litio

In una società digitale, in cui smartphone e pc sono diventati alla portata di tutti a cui si aggiunge la transizione dei motori da benzina ad elettrici la domanda di litio è senza alcun dubbio aumentata. Nel 2022 queste variabili ha fatto cresce il costo del 500% arrivando ai 47.500 dollari a tonnellata, poco più di 43 mila euro. Beh se questo il trend ben presto il litio diventerà più importante del petrolio e l’attenzione mondiale si sta spostando verso questa risorsa.

In maggioranza, comunque, il litio viene estratto dalle miniere. Le riserve più grandi si trovano in Cile, Argentina e Cile. Alcune significative sono poi in Australia e in Nord America, dove ci sono riserve di pegmatiti di spodumene, un tipo di roccia che contiene litio.

Qual’è la situazione in Italia?

Anche gli italiani hanno bisogno delle batterie per auto, smartphone e pc. Tuttavia sembra che in Italia ci siano delle aree ricche di litio. In particolare nel sottosuolo di alcune aree italiane ci sono almeno 15 delle 34 materie prime necessarie per lo sviluppo della transizione energetica. Infatti sembra che sia stato istituito un Tavolo Tecnico delle materie prime critiche”, coordinato dal ministero delle Imprese e da quello dell’Ambiente che sta portando avanti la mappatura dei siti in Italia. 

La Regione dove risulta esserci maggiore presenza di litio è il Lazio, soprattutto nelle aree vulcaniche come il Lago di Bracciano. Una grande risorsa per l’Italia soprattutto in termini di crescita economica. Questo settore insieme alla crescita del fotovoltaico potrebbero essere un volano per la crescita dell’economia del nostra Paese, magari per uscire da questa crisi economica che attanaglia famiglie ed imprese.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

3 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

9 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago