Il modello 730-2023 precompilato sarà presto disponibile per i contribuenti. Ecco come ottenerlo, scaricarlo e tutte le informazioni in merito.
Come ogni anno, a breve, sarà tempo di dichiarazione dei redditi con riferimento all’anno 2022. Il Modello 730 precompilato è una dichiarazione predisposta dall’Agenzia delle entrate sulla base delle informazioni ricevute da diversi operatori. Tuttavia l’agenzia mette a disposizione dei contribuenti una dichiarazione dei redditi precompilata con diversi dati già inseriti: spese sanitarie, universitarie, premi assicurativi, contributi previdenziali, spese funebri e bonifici per gli interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica dei propri immobili.
Chi accetta online il modello 730 precompilato, senza apportare alcune modifica, non dovrà esibire le ricevute che attestano gli oneri detraibili e deducibile e non sarà sottoposto a controlli documentali. Un modo rapido e sicuro di poter fare la propria dichiarazione dei redditi.
Il modello 730/203 sarà scaricabile a partire dalla data del 30 aprile 2023. Mentre per quanto riguarda la data di presentazione c’è tempo fino al 30 settembre, ma slitterà sicuramente al 2 ottobre. Questo perché quest’anno il 30 settembre cade di sabato, quindi è automatica la proroga al primo lunedì disponibile, quindi il 2 ottobre. Per accedere ai dati online, a partire dal 30 aprile, è necessario farlo attraverso:
Inoltre è possibile accedere anche attraverso il proprio sostituto che presta assistenza fiscale. Oppure si può accedere affidandosi a un Caf o un professionista abilitato, attraverso una delega.
Secondo quando indicato dallo stesso sito dell’Agenzia delle entrate il modello precompilato contiene le seguenti indicazioni:
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…