NASpI, arriva la domanda precompilata sul sito Inps

Continua il tentativo di semplificazione burocratica e dopo i numerosi servizi messi a disposizione dall’Agenzia delle entrate con il modello 730 precompilato e la dichiarazione Iva, arrivano i servizi dell’Inps, sebbene ancora in via sperimentale. Prende il via la domanda precompilata NASpI ( Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego). Ecco come funziona.

Come accedere alla domanda precompilata NASpI?

A rendere nota questa nuova funzionalità è l’Inps con il Messaggio 1488 del 2023. La domanda NASpI precompilata è accessibile dal sito Inps, naturalmente è necessario autenticarsi con le proprie credenziali ( Spid, Cie o Cns). Fatto questo, il percorso da seguire sarà: “Sostegni, Sussidi e Indennità” > “Per disoccupati” > “NASpI: indennità mensile di disoccupazione” > “Utilizza il servizio” > “Naspi” > “Nuova Procedura di invio domanda NASpI”.

Il nuovo servizio, come specifica il Messaggio 1488 consentirà di:

  • compilare in modo agevolato il modulo di domanda naspi precompilata;
  • avere una visione aggregata dei dati concernenti uno specifico ambito;
  • visualizzare i potenziali punti di attenzione emersi nel corso della compilazione della domanda rilevanti ai fini della misura, della durata e del diritto alla prestazione.

Le nuove funzionalità nella domanda precompilata NASpI

Nella domanda precompilata Naspi il contribuente potrà notare che alcuni dati sono già inseriti, in particolare:

  • iscrizione ad albi professionali, Ordini e Casse professionali;
  • titolarità di partiva Iva;
  • iscrizione alla Gestione Separata Inps;
  • iscrizione alla gestione Artigiani e Commercianti.

Nella sezione riorganizzata per la domanda Naspi vi è uno specifico campo riservato agli Avvisi, in esso sono segnalate criticità che possono essere da ostacolo alla corresponsione dell’assegno, ad esempio l’indicazione di redditi presunti derivanti da iscrizione ad altre gestioni. Tali avvisi sono conseguenza dei controlli automatici sulle domande per la Naspi.

Nel messaggio dell’Inps si sottolinea che la domanda pre-compilata Naspi è attualmente in fase di sperimentazione, proprio per questo i cittadini accedendo ai servizi Inps potranno trovare sia questa nuova modalità, sia la precedente tradizionale.

Leggi anche: NASpI: cos’è il prospetto di liquidazione e come trovarlo?

NASpI, per non perdere il sussidio occorre la comunicazione dei redditi

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

15 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

21 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago