L’Inps con il Messaggio 1349 del giorno 11 aprile 2023 ha reso noto l’aggiornamento in corso del Portale delle Famiglie Inps, ora diventa punto di riferimento per tutti i bonus sociali disponibili. Ecco le principali novità.
Il portale delle famiglie Inps è uno strumento nato come supporto alla genitorialità, creato attraverso i fondi Pnrr l’obiettivo dichiarato è “fornire informazioni e servizi integrati, consulenza dedicata, suggerimenti e notizie con l’intento di agevolare e sostenere il genitore nella sua interazione con l’Istituto, in ordine alle attività e alle prestazioni erogate a sostegno dei nuclei familiari”.
Qui gli utenti possono trovare informazioni utili per Assegno Unico e universale, bonus nido e le prestazioni in genere erogate dall’Inps alle famiglie. Dal sito è possibile accedere anche allo storico delle prestazioni già erogate. Ora il servizio risulta implementato e diventa un vero e proprio sostegno a 360° alle famiglie fornendo preziosi suggerimenti anche in merito ad altri sussidi per le famiglie generalmente non corrisposti dall’Inps.
I servizi che saranno a breve implementati consentiranno di ricevere informazioni su bonus sociali come i bonus bollette energia, acqua e gas. Si tratta di bonus riconosciuti automaticamente alle famiglie che presentano un’attestazione DSU o modello Isee di valore inferiore a 15.000 euro.
Attraverso il portale delle famiglie sarà possibile verificare quando l’attestazione DSU viene trasmessa al Sistema informativo integrato gestito da Acquirente unico spa e da questi a sua volta trasmesso ad Arera che provvederà ad applicare gli sconti alle famiglie che ricadono tra gli aventi diritto alle prestazioni.
Trattandosi di un servizio messo a disposizione dall’INPS, per poter accedere è necessario collegarsi al sito Inps, alla voce “servizi Web” e quindi “Portale delle famiglie”. Occorre inserire le proprie credenziali di identità digitale ( Spid, Cie o Cns).
Leggi anche: Portale delle Famiglie INPS: tutto il welfare a portata di click
Isee precompilato: arriva il Portale Unico Isee, ecco come accedere
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…